Comunali 2020, da Castrovillari a Taurianova: il ballottaggio in tempo reale

PREMI F5 PER AGGIORNARE LA DIRETTA

Nella città del Pollino avranno dritto al voto 20.661 elettori di cui 9.938 uomini e 10.723 donne. Al primo turno Giancarlo Lamensa del centrodestra (43,48%) era arrivato davanti a Domenico Lo Polito del centrosinistra (36,85). Lamensa è sostenuto da sei liste: Udc, Fratelli d’Italia, Azione cittadina, Forza Italia, Lamensa sindaco, Futuro Adesso. Lo Polito da quattro: Partito Democratico, Democratici per Cv, Progressisti per Castrovillari, Radici per il Futuro.

Nella città del Pollino avranno dritto al voto 20.661 elettori di cui 9.938 uomini e 10.723 donne. Al primo turno Giancarlo Lamensa del centrodestra (43,48%) era arrivato davanti a Domenico Lo Polito del centrosinistra (36,85). Lamensa è sostenuto da sei liste: Udc, Fratelli d’Italia, Azione cittadina, Forza Italia, Lamensa sindaco, Futuro Adesso. Lo Polito da quattro: Partito Democratico, Democratici per Cv, Progressisti per Castrovillari, Radici per il Futuro.

I RISULTATI IN TEMPO REALE A CASTROVILLARI (Clicca qui)

ore 16: 57  Domenico Lo Polito (PD) si conferma sindaco

ore 15:59 Alle 15 l’affluenza alle urne rilevata è stata del 54,61% pari a 11.283 votanti

San Giovanni in Fiore

A San Giovanni in Fiore, nel cuore della Sila, la sfida è tra Rosaria Succurro del centrodestra (25,62%) e il “civico” Antonio Barile (19,72%). I votanti sono 13.807 (uomini 6.641 e donne 7.166). Due settimane fa gli aspiranti sindaco erano 7. La Succurro è sostenuta da cinque liste e tra queste anche quelle ispirate da Forza Italia e Fratelli d’Italia. Una sola lista appoggia invece l’ex sindaco Barile, la civica Barile sindaco.

I RISULTATI IN TEMPO REALE A SAN GIOVANNI IN FIORE (Clicca qui)

ore 16:34 Eletta Rosaria Succurro del centrodestra

ore 16:16 Ha deposto la scheda nell’urna senza esprimere un voto a favore di uno dei due candidati in lizza per la carica di sindaco di San Giovanni in Fiore l’ex presidente della Regione, Mario Oliverio.

Cirò Marina

A Cirò Marina si sfidano invece nel turno di ballottaggio Sergio Ferrari (tre liste civiche di centrodestra), che ha ottenuto al primo turno il 39,38 per cento con 3.120 voti e Giuseppe Dell’Aquila (tre liste civiche di centrosinistra) che ha invece raccolto il 35,20 % (2.789 voti) degli 8.160 elettori che si sono recati nei seggi a fronte dei 12.918 iscritti alle liste elettorali.

I RISULTATI IN TEMPO REALE A CIRO’ MARINA (Clicca qui)

ore 17:07 Eletto sindaco Sergio Ferrari del centrodestra

ore 16:51 Viaggia verso la vittoria con il 57% delle preferenze Sergio Ferrari su Giuseppe Dell’Aquila. Poche le sezioni mancanti

A Taurianova la sfida è tra il leghista Roy Biasi (42,59%) e il rappresentante del centrosinistra Fabio Scionti (25,58%). Qui gli elettori che hanno diritto al voto sono 15.235 (7.371 uomini e 7.864 donne) in 20 sezioni. Biasi ha totalizzato nel primo turno il 42,59% delle preferenze con la Lega primo partito in città con il 18,14%. A sostenerlo anche alcune liste civiche. Scionti, sindaco uscente, ha ottenuto invece il 25,58% dei voti ed è sostenuto dal Partito democratico e il Comitato civico Scionti sindaco.

I RISULTATI IN TEMPO REALE A TAURIANOVA (Clicca qui)

ore 16:55 Eletto sindaco il leghista Roy Biasi

ore 15:59 Si ferma al 47% l’affluenza per il ballottaggio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved