PREMI F5 PER AGGIORNARE LA DIRETTA
Nella città del Pollino avranno dritto al voto 20.661 elettori di cui 9.938 uomini e 10.723 donne. Al primo turno Giancarlo Lamensa del centrodestra (43,48%) era arrivato davanti a Domenico Lo Polito del centrosinistra (36,85). Lamensa è sostenuto da sei liste: Udc, Fratelli d’Italia, Azione cittadina, Forza Italia, Lamensa sindaco, Futuro Adesso. Lo Polito da quattro: Partito Democratico, Democratici per Cv, Progressisti per Castrovillari, Radici per il Futuro.
Nella città del Pollino avranno dritto al voto 20.661 elettori di cui 9.938 uomini e 10.723 donne. Al primo turno Giancarlo Lamensa del centrodestra (43,48%) era arrivato davanti a Domenico Lo Polito del centrosinistra (36,85). Lamensa è sostenuto da sei liste: Udc, Fratelli d’Italia, Azione cittadina, Forza Italia, Lamensa sindaco, Futuro Adesso. Lo Polito da quattro: Partito Democratico, Democratici per Cv, Progressisti per Castrovillari, Radici per il Futuro.
I RISULTATI IN TEMPO REALE A CASTROVILLARI (Clicca qui)
ore 16: 57 Domenico Lo Polito (PD) si conferma sindaco
ore 15:59 Alle 15 l’affluenza alle urne rilevata è stata del 54,61% pari a 11.283 votanti
San Giovanni in Fiore
A San Giovanni in Fiore, nel cuore della Sila, la sfida è tra Rosaria Succurro del centrodestra (25,62%) e il “civico” Antonio Barile (19,72%). I votanti sono 13.807 (uomini 6.641 e donne 7.166). Due settimane fa gli aspiranti sindaco erano 7. La Succurro è sostenuta da cinque liste e tra queste anche quelle ispirate da Forza Italia e Fratelli d’Italia. Una sola lista appoggia invece l’ex sindaco Barile, la civica Barile sindaco.
I RISULTATI IN TEMPO REALE A SAN GIOVANNI IN FIORE (Clicca qui)
ore 16:34 Eletta Rosaria Succurro del centrodestra
ore 16:16 Ha deposto la scheda nell’urna senza esprimere un voto a favore di uno dei due candidati in lizza per la carica di sindaco di San Giovanni in Fiore l’ex presidente della Regione, Mario Oliverio.
Cirò Marina
A Cirò Marina si sfidano invece nel turno di ballottaggio Sergio Ferrari (tre liste civiche di centrodestra), che ha ottenuto al primo turno il 39,38 per cento con 3.120 voti e Giuseppe Dell’Aquila (tre liste civiche di centrosinistra) che ha invece raccolto il 35,20 % (2.789 voti) degli 8.160 elettori che si sono recati nei seggi a fronte dei 12.918 iscritti alle liste elettorali.
I RISULTATI IN TEMPO REALE A CIRO’ MARINA (Clicca qui)
ore 17:07 Eletto sindaco Sergio Ferrari del centrodestra
ore 16:51 Viaggia verso la vittoria con il 57% delle preferenze Sergio Ferrari su Giuseppe Dell’Aquila. Poche le sezioni mancanti
A Taurianova la sfida è tra il leghista Roy Biasi (42,59%) e il rappresentante del centrosinistra Fabio Scionti (25,58%). Qui gli elettori che hanno diritto al voto sono 15.235 (7.371 uomini e 7.864 donne) in 20 sezioni. Biasi ha totalizzato nel primo turno il 42,59% delle preferenze con la Lega primo partito in città con il 18,14%. A sostenerlo anche alcune liste civiche. Scionti, sindaco uscente, ha ottenuto invece il 25,58% dei voti ed è sostenuto dal Partito democratico e il Comitato civico Scionti sindaco.
I RISULTATI IN TEMPO REALE A TAURIANOVA (Clicca qui)
ore 16:55 Eletto sindaco il leghista Roy Biasi
ore 15:59 Si ferma al 47% l’affluenza per il ballottaggio.