Comunali 2020, tutti i sindaci eletti nel Vibonese. Sorpresa a Serra, tensioni a Ricadi

di Mimmo Famularo – Alfredo Barilari a Serra San Bruno, Nicola Tripodi a Ricadi. Non sono certamente mancate le sorprese in provincia di Vibo Valentia. La più significativa arriva dalla città della Certosa dove l’outsider Alfredo Barillari, candidato a capo della lista “Liberamente”, va oltre ogni pronostico e batte sia il candidato espressione dell’asse Censore-Salerno, ovvero Antonio Procopio (appoggiato anche dall’ex sindaco e oggi consigliere regionale Luigi Tassone) che Biagio Figliucci, candidato di una civica con all’interno esponenti vicini a Forza Italia e a Fratelli d’Italia. Un colpaccio da prima pagina per il nuovo sindaco di Serra San Bruno che si è imposto in scioltezza con oltre 200 voti di scarto e il 40% dei consensi.

Tensioni a Ricadi

Tensioni a Ricadi

Giornata amara per un altro consigliere regionale e big della politica vibonese, Michelangelo Mirabello. Il candidato da lui sostenuto insieme all’uomo forte del centrodestra a Ricadi, ovvero Gianfranco La Torre, è stato sconfitto per una manciata di voti. Tra le tensioni l’ha spuntata l’ex consigliere comunale Nicola Tripodi, già sconfitto nel 2006 e nel 2011. Non nel 2020. Battuto l’avvocato Bruno Mobrici al termine di una mattinata incandescente contrassegnata dal nervosismo in qualche seggio con l’intervento delle forze dell’ordine per sedare gli animi bollenti tra i sostenitori presenti allo spoglio. L’esito finale lascia presupporre strascichi di natura giudiziaria con possibili ricorsi con annesso riconteggio delle schede.

Le riconferme

Diversi i sindaci riconfermati in questa tornata elettorale. Tutto secondo copione ad Acquaro dove Giuseppe Barilaro è stato riconfermato con oltre il 90% dei consensi. Un vero e proprio plebiscito per un tris annunciato. Con la sua lista “Liberi per Acquaro” ha ottenuto quasi 1000 voti superando Raffaele Lopreiato della lista “Acquaro in cammino”. Antonio Giacomo Lampasi, a capo della lista “Monterosso nel cuore” si riconferma invece sindaco di Monterosso Calabro. Fermo a 468 Giuseppe Rotiroti, alla guida di “SiAmo Monterosso”. Francesco Mazzeo, con la lista “Cessaniti nel Cuore” stravince a Cessaniti. Al termine dello scrutinio ha ottenuto 1093 preferenze. Nulla da fare per Pasquale Valenti che ha ottenuto 546 voti

Una donna al comando

È una donna il nuovo sindaco di Zaccanopoli. Si tratta di Maria Budriesi che a capo della lista “Zaccanopoli risorge” ha vinto con appena 12 voti di scarto. Ha ottenuto, infatti, 184 voti, contro i 172 del sindaco uscente Pasquale Caparra, i 153 di Giovannina Locane e l’unico voto di Nicola Mansi.

Due ritorni a San Gregorio e a Briatico

A San Gregorio d’Ippona ritorno al passato. Pasquale Farfaglia (Insieme per San Gregorio), con il 38,63% dei voti, torna a ricoprire il ruolo di primo cittadino dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. La stagione commissariale finisce anche a Briatico dove l’ex assessore provinciale Lido Vallone (Briatico Per Sempre), con il 62,70% dei voti batte l’ex sindaco Costantino Massara. Pantaleone Mercuri è il nuovo sindaco di Limbadi. A capo della lista “Risorgi Limbadi” ha ottenuto circa duecento voti in più sulla candidata rivale Rosalba Sesto “Limbadi-Libera-Democratica”.

New entry a San Calogero, Maierato e Spilinga

Nuovo sindaco a San Calogero: Giuseppe Maruca ha superato con uno scarto di circa 300 voti Antonio Calabria, sostenuto dall’ex sindaco Brosio. Novità pure a Maierato dove si volta pagina con un nuovo primo cittadino. Si tratta di Giuseppe Rizzello che con 805 voti ha battuto Giuseppe Malta (566). Finisce anche qui la stagione commissariale dopo la sfiducia da parte della stessa maggioranza del sindaco Danilo Silvaggio candidato al Consiglio comunale nella lista capeggiata da Giuseppe Malta (566). Ha vinto “Maierato democratica”, movimento supportato dall’ex sindaco Sergio Rizzo, che ha candidato a primo cittadino proprio Giuseppe Rizzello. Enzo Marasco vince a Spilinga imponendosi con la sua lista “Spilinga Unita”. Superato Silvano Contartese, il commercialista  ed ex consigliere di opposizione che era alla guida della lista “Rinascita democratica”. Il Comune era commissariato da oltre un anno, a causa di una crisi politica che portò alle dimissioni dei consiglieri.

Comunali 2020, Lo spoglio in tempo reale a Serra San Bruno e nel Vibonese

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved