Comunali a Catanzaro, il candidato sindaco Donato: “Dare lavoro ai giovani è una priorità”

La prossima amministrazione dovrà attivarsi per offrire ai nostri giovani professionisti e neo laureati opportunità alternative alla “partenza”
comunali catanzaro

“L’avvio di un’attività professionale è particolarmente difficile per i giovani, i quali – afferma in una nota il candidato sindaco della città di Catanzaro Valerio Donato – molto spesso sono costretti, anche a causa di difficoltà economiche, a trasferirsi in altra sede, provando a mettere a frutto le proprie capacità in contesti produttivi meglio attrezzati e più accoglienti. La prossima amministrazione cittadina dovrà attivarsi concretamente per offrire ai nostri giovani professionisti e neo laureati opportunità alternative alla “partenza”. Il mio intento è quello di realizzare un progetto destinato ai giovani catanzaresi; che li accompagni nella fase più delicata della carriera professionale e cioè quella dell’avvio dell’attività con le difficoltà legate agli investimenti iniziali ed all’acquisizione della clientela”.

Postazioni di lavoro negli edifici comunali

Postazioni di lavoro negli edifici comunali

“Penso ad uno dei tanti edifici comunali, già disponibili, – spiega Donato – all’interno del quale ospitare giovani neo laureati a titolo completamente gratuito, mettendo a loro disposizione degli spazi modulabili ed allestiti con postazioni di lavoro, con gli strumenti e le attrezzature necessarie, linea Wi-fi, sala riunioni e spazi dove organizzare eventi, workshop, formazione. Le postazioni di lavoro dovranno essere assegnati mediante bando pubblico il quale preveda l’uso gratuito dei beni per un periodo di cinque anni, in un contesto multidisciplinare, sì da risultare più attrattivi nei confronti di potenziale clientela. Tale progetto – prosegue i candidato a sindaco – mira a dare una risposta ai bisogni dei giovani, in termini di aggregazione, socializzazione, formazione e supporto per l’inserimento nel mercato del lavoro, mediante specifiche progettualità di natura culturale (promozione delle sinergie ed aggregazione) ed occupazionale”.

Lavoro per i giovani

“Si concretizzerebbe così una sorta di coworking, cioè uno stile lavorativo che prevede la condivisione di un ambiente di lavoro da parte di liberi professionisti, free-lance, giovani neolaureati che mantengono, però, la loro attività in maniera indipendente. Rappresenta un’alternativa, a costi contenuti, rispetto al lavoro organizzato individualmente ed una risposta in termini di accrescimento culturale creando cioè sinergie, contatti, relazioni tra persone. E ancora. Un progetto innovativo per la nostra comunità e che potrebbe rappresentare il ‘luogo’ in cui si incontrano, in chiave moderna, le conoscenze, le competenze e le aspirazioni dei tanti validissimi giovani formati nelle nostre Università. Quindi non solo la messa a disposizione di spazi fisici ma soprattutto la spinta positiva di un’amministrazione che sta vicina ai suoi giovani offrendo vantaggi ed opportunità determinati dalla condivisione di obiettivi e problematiche comuni in fase di start up. Una Città moderna – conclude Donato – deve fare di tutto per mettersi al servizio delle nuove generazioni puntando sulla forza delle loro idee e sulla positività del loro impegno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved