Comunali a Catanzaro, l’ironia di M5S: “Donato sale sul Carroccio e presto andrà al Papeete”

Per il deputato catanzarese Parentela, Donato passa da "Bella ciao" a "Va, pensiero". L'ilarità dagli attivisti grillini che parlano di “gioca jouer del trasformismo"

Esplode l’ironia sui social dopo l’ufficializzazione dal sostegno alla candidatura a sindaco di Catanzaro da parte della Lega e di Forza Italia. Il deputato del Movimento Cinquestelle Paolo Parentela commenta con sarcasmo la notizia: “Adesso gli elettori di centrosinistra e di tutta l’area progressista hanno una certezza: presto Salvini salirà sul palco per abbracciare il nuovo acquisto ed invitarlo al Papeete, oppure ad una scampagnata a Przemysl con t-shirt indosso”. Per il parlamentare grillino Donato diventa “l’uomo dei conservatori e dei liberali, dopo un passato da comunista”, una conversione in piena regola: da “Bella ciao” a “Va, pensiero”.

“Stop a inciuci e teatri della vecchia politica”

“Stop a inciuci e teatri della vecchia politica”

Il parlamentare del Movimento 5 Stelle si sofferma anche sull’alleanza con Forza Italia: “Donato entra pure nel club azzurro. Magari parteciperà al prossimo matrimonio finto di Berlusconi, se dovesse andargli male, come credo”. Al di là delle battute, Parentela sottolinea il dato politico della svolta nel centrodestra: “Possiamo costruire meglio il nostro progetto con Nicola Fiorita, coinvolgendo ancora di più riformisti, progressisti e società civile che vogliono una Catanzaro dei cittadini e quindi rifiutano inciuci e teatri della vecchia politica”.

“La svolta sovranista di Donato”

Ilarità anche dagli attivisti di M5s per i quali il risiko pre-elettorale è diventato il “gioca jouer” del trasformismo”. “Valerio Donato – scrivono – diceva di non volere Tallini, ma si è preso Forza Italia, diceva di non volere Abramo, ma si è preso Coraggio Italia”. I grillini parlano di “svolta sovranista” e aggiungono:  “Con l’ingresso della Lega di Matteo Salvini, Donato sale (anche) sul Carroccio. Il rassemblement di centrodestra ha, quindi, un candidato che continua a proclamarsi di sinistra per strizzare l’occhio a qualche ex o attuale esponente del Pd , ma che nei fatti abbraccia il sovranismo dalla sera alla mattina”. Poi l’appello ai catanzaresi per “distinguere la politica dalle accozzaglie” e la chiosa finale: “E’ evidente che il notabilato del centrodestra catanzarese, ammaccato, se non usurato dal ventennio Abramo, dagli scandali, dalle inchieste e dalla malagestio offerta alla città, si vogliano letteralmente riciclare dietro un dotto professore, stimato nei salotti, ma lontano dal popolo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.