Comunali a Vibo, le forze centriste scaricano la Limardo. Prende forma la coalizione del terzo polo

Si compone la coalizione centrista che, in vista delle prossime elezioni amministrative, esprimerà un candidato a sindaco
comune di vibo

A Vibo Valentia si instaura la coalizione del terzo Polo, e si rinforza l’area centrista con l’accordo siglato in vista delle prossime elezioni amministrative del capoluogo. I partiti e i movimenti I partiti e movimenti “Noi moderati” (Maria Rosaria Nesci), “Udc” (Salvatore Bulzomì), “Concretezza” (Pietro Comito), “Italia viva” (Giuseppe Condello), “Vibo identità” (Elisa Fatelli) e “Azione” (Claudia Gioia, Maurizio Mazzotta), a seguito di una riunione tenutasi oggi, hanno dunque comunicato “di avere aperto un confronto utile alla composizione di una coalizione che possa presentarsi unita e forte alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale del Comune di Vibo Valentia e che esprimerà un candidato a sindaco“.

La missione del terzo Polo vibonese

Nel documento con cui annunciano la “scesa in campo” del terzo Polo vibonese, i membri specificano inoltre di “essere uniti da una comune posizione politica che consiste nel realizzare un progetto alternativo ed innovativo, che metta al centro le competenze per migliorare le condizioni economico-sociali del territorio e che segni discontinuità rispetto all’attuale amministrazione e quindi dall’attuale Sindaco,  convinti che occorra cambiare passo sotto il profilo amministrativo per meglio governare una città in oggettiva difficoltà”. In ultimo, specificano di essere “aperti al contributo delle forze liberali e riformiste che senza alcun pregiudizio ideologico ritengono utile operare per il bene comune attraverso un programma concreto e realizzabile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Svelate frodi fiscali nel settore petrolifero e il ruolo delle cosche per ripulire gli incassi. Sequestri anche in Campania e Lazio
Le medie dell'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy, elaborati dalla Staffetta e da Quotidiano Energia
La cancellazione avvenuta per sciopero ma nessuna assistenza dalla compagnia, con le ragazze costrette a pagarsi il volo alternativo
"Non voglio morire. Non ho finito di vivere. Non ho finito di amare. Semplicemente non ho finito", ha detto in una lunga intervista
I giudici hanno disposto una scarcerazione, una nuova discussione davanti al Tdl di Catanzaro e una conferma della misura cautelare
"Le manovre - ha detto il pediatra - dovrebbero essere insegnate nelle scuole. Il primo soccorso andrebbe introdotto come materia scolastica"
L’importo stanziato è pari a 2,9 milioni di euro e la ditta aggiudicataria è tenuta al completamento dei lavori in 270 giorni
Sull'onda della contestazione tra la tifoseria e gli uomini di Corini, l'atmosfera allo stadio potrebbe favorire il Catanzaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved