A Vibo Valentia si instaura la coalizione del terzo Polo, e si rinforza l’area centrista con l’accordo siglato in vista delle prossime elezioni amministrative del capoluogo. I partiti e i movimenti I partiti e movimenti “Noi moderati” (Maria Rosaria Nesci), “Udc” (Salvatore Bulzomì), “Concretezza” (Pietro Comito), “Italia viva” (Giuseppe Condello), “Vibo identità” (Elisa Fatelli) e “Azione” (Claudia Gioia, Maurizio Mazzotta), a seguito di una riunione tenutasi oggi, hanno dunque comunicato “di avere aperto un confronto utile alla composizione di una coalizione che possa presentarsi unita e forte alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale del Comune di Vibo Valentia e che esprimerà un candidato a sindaco“.
La missione del terzo Polo vibonese
Nel documento con cui annunciano la “scesa in campo” del terzo Polo vibonese, i membri specificano inoltre di “essere uniti da una comune posizione politica che consiste nel realizzare un progetto alternativo ed innovativo, che metta al centro le competenze per migliorare le condizioni economico-sociali del territorio e che segni discontinuità rispetto all’attuale amministrazione e quindi dall’attuale Sindaco, convinti che occorra cambiare passo sotto il profilo amministrativo per meglio governare una città in oggettiva difficoltà”. In ultimo, specificano di essere “aperti al contributo delle forze liberali e riformiste che senza alcun pregiudizio ideologico ritengono utile operare per il bene comune attraverso un programma concreto e realizzabile”.