Comunali Calabria, il candidato Talerico mira a smaltire liste attesa per prestazioni sanitarie

"Dobbiamo intervenire ed investire con celerità in quanto molti malati gravi ed anziani vengono abbandonati a sè stessi senza alcuna assistenza sanitaria"

“La visita del sottosegretario di Stato alla Salute, Andrea Costa, è stata una proficua occasione di confronto sui temi caldi della sanità in Calabria ed a Catanzaro. Il sottosegratrio Costa, che sostiene la candidatura a sindaco di Antonello Talerico, ha accolto le sollecitazioni del candidato in ordine alla grave situazione determinata dalle liste di attesa e dai tempi sempre più lunghi (anni) per sottoporsi ad esami anche urgenti e per gravi patologie, alla necessità di procedere immediatamente a nuove assunzioni (la Calabria nel periodo pandemico è stato l’unica Regione ad aver avuto il segno meno sulle assunzioni: -11%), unitamente alla stabilizzazione dei troppi precari che da anni oramai operano nelle diverse strutture sanitarie, senza alcuna tutela. Di poi, – si legge in una nota diramata dal comitato Antonello Talerico sindaco – il confronto si è spostato sugli altri temi fondamentali: il dramma dei pronto soccorso e le lunghe attese su una panchina o in barella; la carenza dei medici del 118, aggravato da un sistema gestionale inadeguato, mansioni aumentate a seguito del covid (trasferimenti, soccorsi, etc…) senza alcuna proporzione rispetto alla disponibilità del personale e dei mezzi (manca financo il ponteradio), la dislocazione degli operatori e copertura di vasti territori con il rischio che il 118 arrivi dopo circa un’ora! (i codici rossi dovrebbero interventire entro 8 minuti) e, rischio che le chiamate al 118 non abbiano immediata risposta in ragione dell’esiguità degli operatori”.

Malati abbandonati

Malati abbandonati

“Ed ancora, le indennità ed i rimborsi covid non corrisposti, la mancata previsione delle indennità per gli operatori del centro trasfusionale e delle indennità per il rischio radiologico. Per non dimenticare, la inadeguatezza della medicina del territorio e dell’assistenza domiciliare, rispetto alle quali – sottolinea il comitato Antonello Talerico sindaco – dobbiamo intervenire ed investire con celerità in quanto molti malati gravi ed anziani vengono abbandonati a sè stessi senza alcuna assistenza sanitaria. Un quadro allarmante che deve essere gestito con pochi operatori costretti a lavorare in condizioni inaccettabili con inevitabile serio rischio per la salute stessa dei malati. In tutto questo si inserisce anche la questione della integrazione tra le due aziende sanitarie (Ospedale Pugliese-Ciaccio e A.O.U. Mater Domini), che dovrà mettere al primo posto la qualità e la idoneità dell’assistenza sanitaria, la valorizzazione delle singole professionalità che in questa Città ha consentito a molti malati di curarsi e di reggere la domanda di salute di una intera Regione, oltre la gestione della emergenza/urgenza. Sono certo che l’integrazione non sarà facile, ma dobbiamo fare in modo che ciò avvenga sotto la guida di figure competenti ed obiettive, solo così sarà possibile costruire un sistema sanitario eccellente. Il nuovo Sindaco di Catanzaro dovrà essere, però, uno dei protagonisti della integrazione sanitaria, impedendo che la sanità continui ad essere strumento di ripartizione del potere o peggio ancora di collocamento per amici o parenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved