di Antonio Battaglia – 6 candidati alla carica di sindaco, 23 liste a supporto con 710 aspiranti consiglieri comunali. Sono i numeri (esorbitanti) delle elezioni amministrative che si terranno il prossimo 12 giugno a Catanzaro. Tra new entry e clamorose sorprese, quasi 30 tra consiglieri e assessori uscenti ritentano la sfida per tornare nell’assise comunale. La maggior parte di loro è posizionata nelle liste a sostegno di Valerio Donato, la cui coalizione comprende aree di centrosinistra, di centro e di centrodestra. Ben 19 consiglieri comunali uscenti, infatti, hanno scelto di salire sul carro del prof: si tratta di Sergio Costanzo e Cristina Rotundo di “Fare per Catanzaro; Marco Polimeni (ex presidente del Consiglio comunale); Giovanni Merante (attuale coordinatore provinciale dell’Udc); Danilo Russo e Antonio Ursino di “Catanzaro da Vivere”; Manuela Costanzo di “Obiettivo Comune”; Eugenio Riccio (Alleanza per Catanzaro); Andrea Critelli di Alleanza per Catanzaro; Raffaella Sestito di Fratelli d’Italia; Antonio Angotti di Catanzaro da Vivere; Maurizio Mottola d’Amato di Socialisti&Democratici; Anna Altomare di Federazione Popolare per Catanzaro; Rosario Mancuso di Catanzaro con Abramo; Antonio Corsi, Antonio Mirarchi, Luigi Levato, Roberta Gallo ed Emanuele Ciciarello del gruppo Misto.
A tutti loro si annoverano 5 assessori uscenti che hanno scelto di candidarsi a sostegno di Donato: Concetta Carrozza (assessore alla Pubblica Istruzione), Alessandra Lobello (assessore al Turismo e allo Spettacolo), Lea Concolino (assessore allo sport e all’Ambiente), Rosario Lostumbo (assessore alle Politiche Sociali) e Agazio Praticò (assessore al Personale). L’altro assessore uscente che si candida è Domenico Cavallaro, in corsa nella lista “Officine del Sud” a sostegno di Antonello Talerico. Due i consiglieri uscenti candidati con il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro (Giulia Procopi di Forza Italia e Lorenzo Costa del Pd) e due quelli candidati nelle liste del centrosinistra a sostegno di Nicola Fiorita (Daniela Palaia e Nunzio Belcaro di Cambiavento).
A tutti loro si annoverano 5 assessori uscenti che hanno scelto di candidarsi a sostegno di Donato: Concetta Carrozza (assessore alla Pubblica Istruzione), Alessandra Lobello (assessore al Turismo e allo Spettacolo), Lea Concolino (assessore allo sport e all’Ambiente), Rosario Lostumbo (assessore alle Politiche Sociali) e Agazio Praticò (assessore al Personale). L’altro assessore uscente che si candida è Domenico Cavallaro, in corsa nella lista “Officine del Sud” a sostegno di Antonello Talerico. Due i consiglieri uscenti candidati con il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro (Giulia Procopi di Forza Italia e Lorenzo Costa del Pd) e due quelli candidati nelle liste del centrosinistra a sostegno di Nicola Fiorita (Daniela Palaia e Nunzio Belcaro di Cambiavento).
I “trasformisti”
Come dicevamo prima, quella di Valerio Donato è certamente la coalizione più eterogenea in campo. Raccoglie anime di centrodestra, di centro e… molte di centrosinistra. Sono ben otto, infatti, i consiglieri comunali che cercano il bis sotto una diversa insegna. Parliamo di Eugenio Riccio (eletto con “Svolta Democratica”), Antonio Corsi (candidato con l’Udc – che nella scorsa tornata elettorale sosteneva Vincenzo Ciconte candidato sindaco per il centrosinistra – e poi subentrato a Tommaso Brutto confluendo nel gruppo misto), Emanuele Ciciarello (proveniente da “Catanzaro in rete” e passato al gruppo misto dopo la surroga di Rosario Lostumbo), Maurizio Mottola D’Amato (in aula dopo le dimissioni di Roberto Guerriero e quindi all’opposizione di Abramo con la lista Socialisti&Democratici), Raffaella Sestito (eletta con Svolta democratica e poi transitata nel gruppo di Fratelli d’Italia), Sergio Costanzo e Cristina Rotundo (Fare per Catanzaro) e Lorenzo Costa (Partito Democratico). L’unico assessore uscente “trasformista” è invece Rosario Lostumbo di “Catanzaro in Rete”.
Tre i consiglieri dimissionari che scendono in campo
Negli schieramenti in campo si annoverano anche tre consiglieri comunali dimessisi dopo l’inchiesta giudiziaria “Gettonopoli”. Fabio Celia di “Fare per Catanzaro” è il candidato capolista del Partito Democratico (di cui è inoltre l’attuale segretario cittadino) a sostegno di Nicola Fiorita, altro consigliere dimissionario assieme a Gianmichele Bosco che scende in campo nuovamente nella lista “Cambiavento”.