“Assemblea cittadina del Pd allargata alla partecipazione dei candidati al consiglio comunale della nostra lista, alle articolazioni provinciali e all’aspirante sindaco del centrosinistra Nicola Fiorita, quello che ho avuto l’onore e il compito di coordinare ieri sera nella mia veste di segretario cittadino affiancato dalla presidente Maria Chiara Chiodo”. Lo scrive in una nota il segretario cittadino del Pd di Catanzaro Fabio Celia.
C’era anche Aldo Casalinuovo
C’era anche Aldo Casalinuovo
“Insieme a noi, fra gli altri – prosegue l’esponente democrat -, il coordinatore e il presidente provinciale Domenico Giampà e Michele Drosi, la presidente dell’assemblea regionale Giusi Iemma, il segretario dei Giovani Democratici Samuele Signoretti e Aldo Casalinuovo, come noto già candidato alla carica di primo cittadino nell’area di centrosinistra poi però ritiratosi dalla competizione per lasciare spazio a Nicola Fiorita”.
Tematiche oggetto della riunione
Tematiche oggetto dell’incontro “la corsa per l’atteso ballottaggio in programma domenica prossima, in cui Nicola conta anche e soprattutto con il sostegno del nostro partito di vincere per dare così una nuova impronta alla città da troppo tempo malgovernata, e sulla buona affermazione della componente Dem alle Amministrative. Un successo testimoniato dal fatto che, già al primo turno, il Pd ha raddoppiato il numero dei rappresentanti nella civica assise, passando da uno a due”.
La “compattezza di dirigenti e militanti”
“Sebbene in maniera sommaria – fa sapere Celia -, nel corso della riunione, si è dunque proceduto a un’analisi del voto dello scorso 12 giugno e le conclusioni tratte sono positive. Al di là di questo dato, pur assai significativo e degno di nota, il riscontro maggiormente positivo a giudizio mio, ma credo anche unanime, è stato relativo alla compattezza del gruppo di dirigenti e militanti locali del partito. Gente motivata e con idee ben chiare in testa. Iscritti con cui si procederà peraltro a una riorganizzazione complessiva della struttura cittadina. Una ristrutturazione interna, insomma, a partire dalla direzione e dai circoli, anche attraverso una ricognizione generale sulla questione del pagamento degli affitti delle varie sedi territoriali, a mio avviso indispensabili per contribuire a un sempre crescente radicamento nel capoluogo”.
“Progetto politico per Catanzaro va avanti”
Celia conclude: “Il progetto politico per Catanzaro va avanti più spedito che mai, perché come peraltro ricordato nella mia relazione ‘nelle urne abbiamo fatto registrare un risultato di gran lunga migliore rispetto al 2017, quando a differenza di adesso Regione e Provincia erano amministrate dal centrosinistra con per giunta altrettanti rappresentanti Dem. Un presupposto molto confortante, anzi fondamentale, da cui (ri)partire”.