Comunali Catanzaro, Di Lieto bacchetta Donato: “Sui principi non si sale e si scende”

Il candidato a sindaco: "Sapranno gli elettori trovare la vera novità, scegliendo persone libere che vogliono riportare Catanzaro ad essere protagonista"
Osiamo Lab di lieto

“È proprio vero! Non c’è limite al peggio. Ad ogni campagna elettorale assistiamo, puntualmente, al gattopardismo delle classi dirigenti, specie quelle meridionali. A Catanzaro, poi, questo fenomeno ha finito per raggiungere vette inesplorate. Dopo aver osservato vecchi arnesi della politica, candidati di professione, capi-elettori, frattaglie democristiane, pezzi del PD, saltimbanchi, nani e ballerine… tentare disperatamente di riciclarsi correndo verso Valerio Donato, apprendiamo dalla stampa che perfino ciò che rimane del vecchio Polo delle Libertà cerca di camuffarsi, fino ad oscurare financo i propri simboli. E se si vergognano di presentare un proprio candidato ed esporre le loro insegne, evidentemente, sono i primi a riconoscere il clamoroso fallimento di questo ventennio”. Lo dichiara in una nota il candidato a sindaco della città, Francesco Di Lieto.

“Operazione di facciata”

“Operazione di facciata”

“Sicché – aggiunge -, consapevoli di aver distrutto Catanzaro tentano una grottesca operazione di facciata. In tempi bui l’uomo si aggrappa spesso alle sicurezze… è una questione di sopravvivenza. Caro Professore, i principi non sono dei vagoni ferroviari, dove si sale e si scende a proprio piacimento. Ma, evidentemente, al netto delle belle dichiarazioni di facciata, i voti di questi mestieranti della vecchia politica servono. Della tronfia e sgangherata maggioranza Abramo non si butta via nulla… come per il maiale. Ed allora, poiché tutto deve cambiare affinché tutto rimanga esattamente come prima, ecco che si ripropongono di cambiare la città i protagonisti dello sfascio. Quelli che dopo decenni di stucchevole insipienza, continuano a declinare i verbi al futuro. Sulla tavola imbandita dal Professore, infatti, troviamo in bella mostra le solite pietanze mentre ai fornelli ci sono i soliti chef”.

“Una minestra riscaldata”

“Una riproposizione, in salsa giallorossa – aggiunge Di Lieto -, del governo Draghi. Non ci piacciono le minestre riscaldate, non è serio presentarsi come il nuovo che avanza e strizzare l’occhio al vecchio che incombe. Ci stupiamo, ma sappiamo che dietro a questa frettolosa verniciata di nuovismo c’è un motivo ben preciso: dopo aver distrutto la città con Sergio Abramo, questi soggetti sono consapevoli di essere talmente impresentabili che cercano di celarsi dietro l’ennesima ondata di civismo con derive destrorse. I Catanzaresi non dimenticano e, soprattutto, non sono cretini. I protagonisti dello sfascio potranno anche rimanere dietro le quinte, ma saranno inesorabilmente riconosciuti dalle impronte digitali. Sapranno gli elettori – conclude il candidato a sindaco – trovare la vera novità, scegliendo persone libere che vogliono riportare Catanzaro ad essere protagonista politica, culturale, sociale ed economica. Esportare idee non importare capi-elettori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved