Comunali Catanzaro, Donato: “Dare più dignità ai medici del glorioso ‘Pugliese-Ciaccio'”

"C’è tanto da fare, ma la bontà delle nostre azioni sarà riconoscibile nella misura in cui Catanzaro tornerà ad essere una città solidale" ha detto Donato
ospedale pugliese ciaccio

“C’è tanto da fare, ma la bontà delle nostre azioni sarà riconoscibile nella misura in cui Catanzaro tornerà ad essere una città solidale. Per l’assistenza sociale, è mia intenzione chiamare a raccolta tutti gli operatori impegnati nel sociosanitario e socioassistenziale, per ridisegnare la qualità dell’offerta nell’interesse di una domanda debole, solo perché costituita da anziani e disabili. Sulle disabilità condividiamo le parole del presidente Mattarella: l’inclusione dei disabili è misura della civiltà dello Stato. Così deve essere per la nostra città. E’ un dramma l’isolamento in cui sono lasciati coloro che hanno bisogno di continua assistenza e le loro famiglie. Un’ingiustizia cui occorre trovare soluzioni puntali”. L’ha detto il candidato sindaco Valerio Donato incontrando una delegazione di operatori sociosanitari.

L’aspirante primo cittadino ha aggiunto: “Buona sanità e assistenza sociale, è il binomio su cui concentreremo energie e risorse. Il mio pensiero – ha sottolineato Donato – va alla sanità. Subito chiederò di essere audito dalla Commissione paritetica incaricata di condurre il Commissario ad acta alla fusione del ‘Pugliese-Ciaccio’ nell’Azienda Ospedaliera Universitaria R. Dulbecco. E’ tanta l’importanza per i cittadini di avere il Pronto soccorso più ricettivo della Calabria. E’ di importanza vitale dare più dignità ai medici del glorioso ‘Pugliese Ciaccio’ e un corretto protagonismo agli accademici, chiamati a coniugare la didattica, la ricerca e l’assistenza sanitaria. Di questo delicatissimo processo in itinere, sarò il garante più rigoroso, affinché le professionalità coinvolte siano pienamente valorizzate”.

L’aspirante primo cittadino ha aggiunto: “Buona sanità e assistenza sociale, è il binomio su cui concentreremo energie e risorse. Il mio pensiero – ha sottolineato Donato – va alla sanità. Subito chiederò di essere audito dalla Commissione paritetica incaricata di condurre il Commissario ad acta alla fusione del ‘Pugliese-Ciaccio’ nell’Azienda Ospedaliera Universitaria R. Dulbecco. E’ tanta l’importanza per i cittadini di avere il Pronto soccorso più ricettivo della Calabria. E’ di importanza vitale dare più dignità ai medici del glorioso ‘Pugliese Ciaccio’ e un corretto protagonismo agli accademici, chiamati a coniugare la didattica, la ricerca e l’assistenza sanitaria. Di questo delicatissimo processo in itinere, sarò il garante più rigoroso, affinché le professionalità coinvolte siano pienamente valorizzate”.

Interpellato sul Pnrr, Donato ha risposto: “Occhio vigile su come saranno spesi i fondi europei. Neppure un euro dovrà essere sprecato. Nessuna indulgenza sulle irregolarità. I corruttori stiano alla larga dal nostro Comune. Proprio per questo, chiederò a tutti di darmi una mano. Una tale disponibilità finanziaria ha bisogno di idee, di segnalazioni di priorità e di guardiano dell’onestà istituzionale. Dunque, grandi progetti infrastrutturali, che andranno a definire la nuova Catanzaro e dintorni, ben lungi da me investimenti manutentivi a valere per il tempo utile il giorno dell’inaugurazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved