Comunali Catanzaro, Donato gongola: “Vinciamo il ballottaggio in tranquillità”

L'aspirante sindaco: "Quello di domenica è un risultato elettorale che considero straordinario"
comunali catanzaro valerio donato

“Quello di domenica è un risultato elettorale che considero straordinario. Almeno per due motivi: ci consente di vincere tranquillamente il ballottaggio del 26 giugno e dimostra che la maggioranza degli elettori catanzaresi ha condiviso la bontà del Progetto Rinascita e dell’operazione politica e civica messa in campo per ridare alla città speranza e fiducia nel futuro”. L’ha detto il professor Valerio Donato incontrando i referenti delle dieci liste a suo sostegno con cui ha stilato l’agenda dei prossimi appuntamenti.

“Tocca a noi”

“Tocca a noi”

“Grazie di cuore a chi ci ha votato. E anche a chi ha scelto, in prima battuta, altre opzioni, e a cui adesso chiediamo di stare con noi, per ribadire, il 26 giugno, l’inequivocabile responso elettorale di domenica scorsa. Un appello al voto – ha aggiunto – a chi ha scelto di non andare alle urne. Capisco la rabbia dei cittadini verso la politica, che è andata avanti facendo promesse da mercanti e lasciandoci una città stritolata dai disagi. Ma, con altrettanta schiettezza, voglio dire che oggi tocca a noi, insieme e uniti, fare la differenza con quanto di squallido e degradante è stato fatto nel passato”.

A giudizio di Donato “la sfida è alta! E richiede non parole in libertà, fake news e spazzatura ideologica, ma concretezza e responsabilità, per portare a compimento dossier strategici come il Pnrr, volti a potenziare il tessuto economico e sociale della città. Sarebbe un delitto imperdonabile, ingarbugliare il quadro politico comunale attraverso patti scellerati e cacciare Catanzaro in un vicolo cieco. Contiamo sull’apporto di tutte le forze politiche che non intendono utilizzare il voto amministrativo per sperimentare formule politiche evanescenti sulla pelle dei territori, che invece hanno bisogno di essere sostenuti nello sforzo di autodeterminarsi, puntando, a dispetto di chi teorizza l’incompetenza al potere, su competenza, merito e capacità”.

“Scriviamo il futuro di Catanzaro”

L’aspirante sindaco ha dichiarato che “non ci appassiona la protesta scissa dalla proposta. Noi segnaliamo i mezzi, le modalità organizzative e le risorse necessarie che occorrono, per colmare lacune infrastrutturali, mettere a terra nuova progettualità, in sintonia con la Regione, il Governo e l’Europa, e avviare concreti processi di sviluppo sostenibile. Insieme ai cittadini adesso possiamo scrivere il futuro di Catanzaro. Introducendo nell’Amministrazione comunale, atti e scelte di razionalità e innovazione, che equivalgono, per una città al limite dello sconforto, a una sorta di ‘rivoluzione’, dolce ma necessaria”.

Valerio Donato ha concluso affermando che “due crisi finanziarie, la pandemia e gli effetti della guerra sulle economie dell’Occidente, hanno aperto una pagina inedita della nostra storia comune. Fior di analisti sostengono che, per continuare ad occupare un posto nel gruppo di testa delle nazioni del mondo, all’Italia non basta più proporsi di integrare il Sud nel resto della Penisola. E’ l’Italia nel suo insieme che va ripensata. E per farlo, bisogna ripartire da un nuovo patto Nord-Sud su cui Catanzaro, capoluogo della Calabria, vuole esprimere la propria opinione. Abbiamo le competenze e l’intelligenza per farlo. Alla città chiediamo un ultimo sforzo per consentirci di entrare in scena”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved