Comunali Catanzaro, Ferro senza mezzi termini: “Al ballottaggio mai con Pd e M5S”

La parlamentare di Fratelli d'Italia: "Mi auguro che ci sia una ricomposizione del Centrodestra, una volontà di stabilizzare equilibri interni ognuno nei propri partiti"
Wanda Ferro

“Mi auguro che ci sia una ricomposizione del Centrodestra, che ci sia una volontà di stabilizzare equilibri interni ognuno nei propri partiti”. A dirlo è stata la parlamentare di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, candidata sindaco di Catanzaro per FdI in autonomia rispetto al resto del centrodestra: secondo i dati finora resi noti, a Catanzaro si profila il ballottaggio tra i candidati sindaco Valerio Donato, sostenuto da 10 liste tra cui sigle di centrodestra, e Nicola Fiorita, sostenuto da 5 liste di centrosinistra. Con riferimento al secondo turno, Ferro ha evidenziato: “Per il ballottaggio saremo anche noiosi ma lo diciamo da anni e l’abbiamo dimostrato nei fatti, al contrario di altri, mai con il Pd e mai con il M5S”.

“Qualora si dovesse eventualmente decidere su base nazionale, perché si deve anche capire cosa avverrà a Verona e Parma e altre città, dove magari si potrà ricomporre il centrodestra – ha aggiunto –, ci sarà da capire se ci sono anche le volontà di sposare buona parte del nostro progetto e del nostro programma, battaglie storiche di Fratelli d’Italia come quelle sulla sicurezza, sulle fasce deboli, temi che una volta cavalcava la sinistra ma non li ha mai realizzati. Mi auguro – ha continuato la parlamentare – che ci sia una ricomposizione, che ci sia una volontà di stabilizzare equilibri interni ognuno nei propri partiti, e soprattutto la volontà di non giocare una leadership in funzione delle imminenti politiche ma per il bene esclusivo della città di Catanzaro”.

“Qualora si dovesse eventualmente decidere su base nazionale, perché si deve anche capire cosa avverrà a Verona e Parma e altre città, dove magari si potrà ricomporre il centrodestra – ha aggiunto –, ci sarà da capire se ci sono anche le volontà di sposare buona parte del nostro progetto e del nostro programma, battaglie storiche di Fratelli d’Italia come quelle sulla sicurezza, sulle fasce deboli, temi che una volta cavalcava la sinistra ma non li ha mai realizzati. Mi auguro – ha continuato la parlamentare – che ci sia una ricomposizione, che ci sia una volontà di stabilizzare equilibri interni ognuno nei propri partiti, e soprattutto la volontà di non giocare una leadership in funzione delle imminenti politiche ma per il bene esclusivo della città di Catanzaro”.

“Un risultato nelle aspettative”

“Un risultato nelle aspettative mie e di Fratelli d’Italia, dei candidati che hanno dato vita a una lista di donne e uomini giovanissimi, al 99% alla prima esperienza e con la volontà di essere un’alternativa e un valore aggiunto nel futuro Consiglio comunale”. Lo ha detto la parlamentare di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, candidata sindaco di Catanzaro, commentando con i giornalisti i dati dello spoglio delle Comunali nelle quali FdI ha corso in autonomia rispetto al resto del centrodestra. “Per quanto mi riguarda poi – ha proseguito Ferro – un risultato straordinario considerando che noi corriamo con una lista e il candidato Donato con 10 liste, con il buon 90% dell’amministrazione Abramo uscente, e poi ci sono altri due candidati con 5 liste. Noi abbiamo sostenuto fortemente l’idea di una città che voleva rinnovare in parte la sua classe dirigente e soprattutto avesse le idee chiare su quello che si voleva fare”.

Il ritardo della discesa in campo

Ferro ha poi risposto ai giornalisti che le hanno chiesto il perché del ritardo della sua discesa in campo, avvenuta a poco più di un mese dal voto: “Il ritardo – ha sostenuto candidata sindaco di FdI – è solo dovuto a quello che avvenuto in alcuni partiti, in termini di gravi dissidi interni che la stampa ha raccontato: mi riferisco agli alleati di Forza Italia e ai tanti tavoli ufficiali e ufficiosi che non hanno mai visto, sui nomi messi in campo da tutti, una convergenza tale da determinare realmente un candidato di centrodestra. Ma il ritardo è stato dovuto anche in parte a una classe politica che ancora una volta ha mediato rispetto ad altre esigenze”.

“La volontà dei candidati”

“Se c’è stata una discesa in campo ritardataria, è stata solo per la volontà di allargare. Poi alla fine la scelta è ricaduta su di me – ha precisato – per volontà dei candidati, per volontà dei dirigenti, ma soprattutto per amore dei cittadini. Io non mi aspettavo qualcosa in più, semmai qualcosina in meno: sono onesta, rispetto a pacchetti di voti e vecchie logiche ho scelto davvero una corsa libera, un voto di libertà. Sono soddisfatta e orgogliosa di averlo fatto. Nessuna recriminazione, nessun rimpianto. Farei la stessa corsa con le stesse persone sapendo – ha concluso Wanda Ferro – che quando si vince si deve garantire un governo, un governo stabile di uguali intenti e di uguali progetti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
Lo ha stabilito la Corte di appello di Catanzaro che ha accolto l'istanza difensiva per l'uomo ingiustamente detenuto per un anno
La donna è stata medicata dal 118 e trasportata al Pronto soccorso al “San Giovanni di Dio” per le necessarie cure sanitarie
Il video diventa subito virale e la vicenda assume una dimensione politica: "Avevamo pensato a nuovi posti di aggregazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved