Comunali Catanzaro, i retroscena dell’ultimo vertice del centrodestra e lo strappo sfiorato

Il veto di Filippo Mancuso sull'ingresso nella coalizione a sostegno di Valerio Donato di due nuove liste ha creato fibrillazioni e rischia di rivelarsi un boomerang. Ecco perché
Filippo Mancuso strada tatale 106

di Mimmo Famularo – Si è sfiorata la clamorosa rottura ieri pomeriggio nel vertice al quale hanno preso parte i massimi rappresentanti delle liste che dovrebbero comporre la coalizione a sostegno del candidato sindaco Valerio Donato. Secondo quanto confermato da fonti accreditate il presidente del Consiglio regionale della Calabria, il leghista Filippo Mancuso, non avrebbe gradito la presenza al tavolo della discussione di due nuovi invitati: “Venti da Sud”, la civica di Fratelli d’Italia presente con un proprio “emissario” in via esplorativa, e “Volare alto per Catanzaro”, la lista dell’avvocato Giuseppe Pitaro, appena fuoriuscito da Italia al Centro. In realtà, dietro questa nuova polemica si nasconde la paura di Filippo Mancuso di perdere la leadership a Catanzaro con l’eventuale ingresso nella coalizione di Valerio Donato di una lista fortissima come quella di “Venti da Sud” che ha già trionfato alle ultime elezioni provinciali e che, insieme a Fratelli d’Italia, potrebbe trascinare il centrodestra verso la vittoria al primo turno.

Il veto di Mancuso e la risposta di Donato

Il veto di Mancuso e la risposta di Donato

Toni accessi ma barra dritta da parte del prof dell’Umg. Per evitare lo strappo la riunione è stata aggiornata a oggi pomeriggio ma Donato non intende fare passi indietro e ha ribadito a Mancuso un concetto già espresso più volte: il candidato sindaco è lui, la faccia la mette prima di tutto lui e l’ultima parola spetta a lui. Non solo sul perimetro delle alleanze ma anche sulla composizione delle liste e, successivamente, sulla scelta degli assessori che andranno a formare la squadra di governo della città. Donato pretende rose di “altissima qualità” da tutti i gruppi, alcune presunte candidature sono state già “censurate”, altre ritenute poco gradite verranno “tagliate” dopo le opportune valutazioni. Si ragionerà caso per caso e, anche sotto questo profilo, Mancuso è già stato ammonito. Tra l’altro l’atteggiamento del presidente del Consiglio regionale della Calabria potrebbe comportare problemi a livello istituzionale nei rapporti con l’intero gruppo di Fratelli d’Italia presente a Palazzo Campanella. Il diretto interessato, ovviamente, smentirà o minimizzerà ma la frittata è fatta.

Tutte le liste di Donato

Intanto va definendosi la grande coalizione che appoggerà Donato. In attesa di Fratelli d’Italia e dell’ingresso ufficiale di Venti da Sud, il prof dell’Umg potrà contare su un numero variabile di liste comprese tra 10 e 12. Lo stesso Mancuso starebbe lavorando ad allestire la civica della Lega (Prima l’Italia) e con l’assessore comunale uscente Franco Longo “Alleanza per Catanzaro”. Forza Italia dovrebbe esporre il suo simbolo e il capolista sarà Marco Polimeni, attuale presidente del Consiglio comunale e coordinatore cittadino. Francesco De Nisi sta invece valutando se puntare su una sola lista “Italia al Centro” o presentarne due. In quest’ultima dovrebbero confluire i candidati dell’associazione “I Quartieri” guidata da Mungo e Serrao che avrebbero rinunciato a sostenere l’altro candidato a sindaco Antonello Talerico per via della sua vicinanza a Claudio Parente. A sostegno di Donato anche i Guerriero con la lista “Avanti” e Sergio Costanzo con “Fare per Catanzaro”. Completano il lungo elenco “Volare alto” di Pitaro, “Rinascita” (in pratica la lista del sindaco) e il Nuovo Cdu rappresentato da Baldo Esposito e Vito Bordino. Capitolo a parte per l’Udc. Il coordinatore provinciale Giovanni Merante era presente all’incontro di ieri ma la formazione della lista resta ancora un mistero. Il penultimo nodo da sciogliere. L’ultimo (decisamente più importante) è quello di Fratelli d’Italia e l’ultima parola spetterà a Giorgia Meloni e a Valerio Donato. Non certamente a Filippo Mancuso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved