Comunali Catanzaro, il candidato Donato: “Istituzionalizzare il progetto Gutenberg”

"Istituzionalizzare il Progetto Gutenberg per fare della Fiera del libro e della multimedialità un evento di portata nazionale”
valerio donato

“Istituzionalizzare il Progetto Gutenberg per fare della Fiera del libro e della multimedialità, ideata 19 anni fa dall’ora preside del Liceo Classico Galluppi Dino Vitale, un evento di portata nazionale che partendo da Catanzaro sia in grado di coinvolgere tutte le scuole del Paese”. Lo afferma il candidato a sindaco Valerio Donato, in una nota, nel giorno dell’inaugurazione della 19 edizione di un progetto che in questi anni ha dato lustro al capoluogo di regione. “Sono convinto – aggiunge Donato – che per costruire un’offerta culturale valida sia necessario sostenere, potenziare e dare ascolto alle tante realtà cittadine che da anni operano nel campo della Cultura e in particolare, alle manifestazioni storicizzate come il Gutenberg, che devono essere oggetto di uno specifico lavoro di valorizzazione e promozione su scala nazionale”. Al contempo, secondo Valerio Donato, il modello proattivo seguito dal Gutenberg dovrebbe essere utilizzato da qualunque istituzione culturale; oggi spesso interpretata in termini “passivi”.

Attività formative

Attività formative

Il candidato a sindaco prosegue: “Grazie all’intuizione del preside Vitale, ogni anno, intense attività formative si sviluppano nell’arco dell’intero anno scolastico e vedono protagoniste tutte le scuole calabresi con il Liceo classico Galluppi di Catanzaro nel ruolo di capofila. Ogni anno il Progetto affronta un tema diverso e seleziona i contributi editoriali più attuali e qualificati. Tale impostazione – rileva Donato – deve essere estesa su tutto il territorio nazionale mantenendo quale momento conclusivo da tenersi sempre nella seconda metà di maggio, le iniziative che si svolgono nella città di Catanzaro durante le quali gli studenti discutono con gli autori, organizzano laboratori, mostre, spettacoli e vendono libri in spazi scolastici e cittadini. Tutto ciò come preludio di un fecondo scambio con Autori noti del panorama nazionale ed internazionale che rappresenta il punto di forza di questa entusiasmante iniziativa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved