Comunali Catanzaro, il candidato Fiorita: “Priorità è salvare la stagione balneare”

"Occorre salvare quello che è possibile, considerando che siamo di fronte ad un’assenza totale di programmazione turistica dettata da errori e ritardi"
comunali catanzaro fiorita

“Dopo il 26 giugno, ricevuta la fiducia dei cittadini, la nostra prima iniziativa sarà formare una task force per Catanzaro Lido, guidata direttamente dal sindaco e composta da Polizia Locale, Sieco, Catanzaro Servizi, Protezione Civile, AMC e dai dirigenti dei settori che si occupano di approvvigionamento idrico e depurazione. È chiaro che – osserva il candidato del centrosinistra Nicola Fiorita – con le elezioni nella seconda metà di giugno, il sindaco entrerà nelle sue funzioni solo nella prima settimana di luglio, ovvero a stagione balneare già iniziata. Occorre salvare quello che è possibile, considerando che siamo di fronte ad un’assenza totale di programmazione turistica dettata da errori e ritardi dell’amministrazione uscente, ampiamente rappresentata nelle liste di Valerio Donato. Tra i compiti della task force ci sarà quello di sollecitare l’Anas e la Provincia su pulizia e condizione delle strade di loro competenza, con particolare riferimento al bivio Nalini, attualmente oggetto di lavori, e alle rotatorie. Grazie all’aiuto di esperti dovranno essere limitati i disagi derivanti dal cattivo funzionamento del depuratore”.

Stagione balneare e movida

Stagione balneare e movida

“È necessaria grande sinergia – sottolinea Fiorita – con gli operatori degli stabilimenti balneari, gli albergatori, gli esercenti della ristorazione, insieme ai quali sarà ideato un programma, nei limiti delle disponibilità finanziarie, di eventi culturali e spettacoli. Vareremo in tempi rapidissimi le prime norme per consentire una movida tranquilla e rispettosa dei residenti, chiedendo una forte collaborazione alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Guardia di Finanza e alla Polizia Stradale, soprattutto per quanto riguarda il rispetto delle regole. All’ordine del giorno, senza trascurare il resto della città, ci sarà massimo sforzo per garantire spiagge e strade pulite, una puntuale raccolta dei rifiuti, una migliore organizzazione del traffico e della sosta, utilizzando i parcheggi dell’Ente Fiera e delle Ferrovie della Calabria. Se le norme e le disponibilità finanziarie ce lo consentiranno, recluteremo un congruo numero di ausiliari del traffico che dovranno supportare la Polizia Locale nelle attività di controllo. Ci giochiamo in pochi giorni il destino di una stagione estiva che potrebbe segnare un primo segno positivo dopo i due terribili anni di pandemia. Ce la metteremo tutta, giorno e notte. Lo dobbiamo ai cittadini, lo dobbiamo agli operatori del commercio e del turismo, lo dobbiamo ai villeggianti che hanno scelto la nostra città per le vacanze”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved