Comunali Catanzaro, l’endorsement di Letta a Fiorita: “Con lui il Pd tornerà a governare” (VIDEO)

"Sarà un grande sindaco e farà un lavoro importante per tutta la Regione. Con lui il capoluogo riavrà la sua dignità e Catanzaro tornerà ad essere città chiave"

Prima al Comune per affrontare i temi del lavoro, del Pnrr e della sanità con le parti sociali (LEGGI QUI), poi in via Falcone alle 17.58 in punto per ricordare quanto avvenuto trenta anni fa a Capaci, quindi alla Casa delle Culture per sostenere la corsa di Nicola Fiorita a sindaco. Il segretario nazionale del Partito democratico Enrico Letta è tornato in Calabria e ha fatto tappa a Catanzaro accompagnato dal segretario regionale Nicola Irto, dal provinciale Domenico Giampà, il cittadino Fabio Celia e dalla presidente dell’assemblea regionale Giusi Iemma ma anche dai consiglieri regionali Domenico Bevacqua, Ernesto Alecci e Raffaele Mammoliti. “Sono molto contento di essere a Catanzaro a sostegno – ha detto Letta – di un candidato al quale crediamo molto. Nicola Fiorita ha il nostro sostegno: pieno, completo, totale. Sarà un grande sindaco e farà un lavoro importante per tutta la Regione. Con lui il capoluogo riavrà la sua dignità e Catanzaro tornerà ad essere città chiave”. Per Letta, Nicola Fiorita rappresenta il vero “cambiamento” soprattutto per i ‘no’ che ha detto ai “trasversalismi opachi” e ai “compromessi”. “Sono convinto – ha sostenuto il leader dei democrat – che il Pd tornerà a governare dopo tanti anni il Comune di Catanzaro e sarà un bene per la Calabria e per Catanzaro”. Letta ha commentato la decisione di Valerio Donato, candidato sindaco ex Pd, di correre in autonomia con il sostegno di alcune forze di centrodestra: “Donato – ha rilevato Letta – ha fatto la sua scelta, una scelta che non condivido per niente”. Parole di miele anche per il segretario regionale Nicola Irto e per la presidente Giusi Iemma e la loro opera di rilancio del Partito democratico: “Il Pd della Calabria ritrova la normalità”.

Il messaggio di vicinanza a Gratteri

Il messaggio di vicinanza a Gratteri

Letta si è poi recato in via Falcona davanti alla targa che ricorda Falcone e Borsellino dove è arrivato alle 17.58, stessa ora e stesso minuto in cui è avvenuta la strage di Capaci. “Siamo qui per esprimere il nostro convincimento e il nostro impegno perché la lotta alla mafia non è terminata. Come diceva Giovanni Falcone la mafia non è invincibile: ha avuto un inizio avrà una sua fine ma purtroppo non è ancora finita la lotta alle mafie e alla criminalità deve continuare. Per noi – ha proseguito il leader del Pd – è un messaggio molto forte in questo momento e qui Catanzaro. Dalla Calabria voglio dare un grande messaggio di vicinanza e di amicizia e solidarietà al giudice Gratteri. Il lavoro straordinario e il lavoro che fa e continua a fare per portare tra le scolaresche, nella società civile, il senso profondo della lotta alla mafia e del senso del dovere che porta tanti magistrati a rischiare la vita è per noi la spinta a dire che quella è la strada giusta”.

Le critiche a Salvini e alla Lega

Letta ha quindi aspramente criticato l’atteggiamento di Matteo Salvini: “Lo dico molto chiaramente: l’opposizione che Salvini sta facendo al governo ha superato il limite”. Il riferimento è alle polemiche sul Dl Concorrenza. “Salvini e la Lega – ha proseguito Letta – sono un partito di maggioranza. Io credo che, se si chiede a qualunque cittadino italiano cosa pensa e che impressione ha su Salvini e sulla Lega, la maggior parte dicano che, dalle posizioni che prende, è diventato un partito di opposizione. Penso che questa vicenda va chiarita, va chiarita nel senso che su tutti i temi principali ormai Salvini si comporta come un come un rappresentante dell’opposizione, è molto più opposizione Salvini di altri che sono veramente all’opposizione. Lo dico con grande chiarezza e franchezza: così non credo che si potrà andare avanti. C’è la nostra responsabilità su tutti i grandi temi, dalle riforme che sono necessarie per avere i soldi del Pnrr a tutte le altre questioni sulle quali – ha osservato il segretario del Pd – non facciamo mancare il nostro sostegno al governo”.

CLICCA QUI PER  GUARDARE IL VIDEO

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incontro a Lamezia è stato preceduto da varie assemblee svolte in questi mesi nelle aziende del comparto sul territorio calabrese
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved