Comunali Catanzaro, le trame inesistenti del “delitto perfetto” contro Donato

Il prof Donato ipotizza un tentativo di "delitto perfetto", ma affermare una combutta tra politici per far perdere qualcuno è ardito e raccapricciante
Vincenzo Speziali

di Vincenzo Speziali * – Il giorno dopo il primo turno è un particolarissimo ‘The Day After’ (tradotto dall’inglese il giorno dopo, poiché il ‘figlio segreto’ di Fanfani, contrariamente al padre naturale, non è di cultura incipiente) e quindi, non mi stupiscono assurdità paragonabili ai voti (proprio voti e non vuoti) a perdere. Difatti, il prof Valerio Donato – il quale resta persona amabilissima e gradevolissima – si è, nuovamente cimentato in un’ennesima e grottesca gaffe (chiaramente politica e tipicamente a fronte di una formazione da culturame berlingueriano), ovvero che contro la sua persona e la sua candidatura, vi sia, nientepopodimeno che, un tentativo di “delitto perfetto”, manco fossimo innanzi alla riedizione del film di Alfred Hitchcock, il cui girovita di quest’ultimo – ma solo per quello, ci ricorda qualche assicuratore senza assicurazione, che di Donato potrebbe essere supporter – e chiaramente senza intravedere le grazie dell’indimenticabile Grace di Monaco.

La combutta tra politici

La combutta tra politici

Al di là dell’ilarità dovuta e d’uopo, affermare una combutta tra politici per far perdere qualcuno, oltre che ardito è raccapricciante, poiché si vuol dimenticare come tale pratica si traduce con la parafrasi “è la democrazia…bellezza”. Una cosa simile, poi è disciplinata dalle nostre normative vigenti (viviamo nell’Italia libera e repubblicana, costruita, prevalentemente dai democristiani e da essa governata bene fino al fatidico 1992, quindi non certo da Togliatti, Berlinguer e dai loro compagni -di merende e non- sovietici, a cui Donato si ispira e si rifa`, sempre culturamamente parlando) perciò si prenda atto che qualsiasi scelta è dignitosa e morale, pure se ai moralisti (che la morale non hanno) ciò non piace. 

Il sostegno di Wanda Ferro a Donato

Anzi, il solo fatto che non piaccia, confermerebbe che il tutto sarebbe utile alla città, poiché si liberebbe il campo dagli equivoci, pure a fronte della quasi propagandata convergenza (dalla donatiana alleanza data per scontata) del Partito di Meloni, la quale da destrorsa – sempre in base a notizie che circolano e che non sarebbero smentite – appoggerebbe un marxista: alla faccia della coerenza e dell’identità. Inutile, perciò ribadire che se la voce divenisse realtà, sgombrerebbe il campo da ostacoli di sorta, poiché come esponente di un’associazione di categoria professionale (tra l’ altro di origine e matrice democristiana e che a livello nazionale non è presieduta da un politicante Veneto, per di più insulso, come il poco noto ma plurimamente citato – non encomiasticamente – De Poli) dicevo, anche come rappresentante di una categoria professionale e come politico, cercherò di indirizzare, di scegliere al meglio e a favore della città, non di una presunta conventicola satrapica, la quale essa per prima non ha votato il suo candidato sindaco, cioè proprio Donato. 

* ex commissario dell’Udc di Catanzaro e attuale membro del Bureau Politique dell’Internazionale Democristiana e di Centro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’appello è trovare soluzioni che garantiscano al Porto di Gioia Tauro di continuare ad essere un’eccellenza del Paese"
Il Corecom Calabria ritiene fondamentale il controllo dell'accesso dei minori su siti che constribuiscono a diffondere una cultura distorta del sesso
Nuovi pronunciamenti del Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha accolto una serie di ricorsi presentati dalle difese
L'avvocato difensore ha chiesto la gip, durante l'interrogatorio di garanzia una misura cautelare meno affittiva per il suo assistito
I nuovi porporati provengono da ogni parte del mondo, dalla Spagna ad Hong Kong, dal Venezuela alla Polonia
Dal 3 ottobre sarà aperto il corso di laurea di Infermieristica dell'Unical che porterà oltre 500 studenti nel centro storico
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento. Si registrano rallentamenti sulla "Silana Crotonese"
L'attrice lottava contro una malattia, l'annuncio della morte è arrivato attraverso un post pubblicato sulla sua pagina instagram
Sanzioni per mancanza di tesserino regionale o perché utilizzavano mezzi non idonei, come buste di plastica, secchi e rastrelli
Il click day inizierà domattina alle 8 ed è indirizzato ai cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved