Comunali Catanzaro, spunta un quinto candidato sindaco: Nino Campo va oltre “Italexit”

Vicino al movimento del senatore Paragone, il 62enne consulente di marketing annuncia la discesa in campo a capo di una lista civica formata da 21 aspiranti consiglieri comunali
comunali catanzaro nino campo

In attesa delle determinazioni di Fratelli d’Italia, spunta un quinto candidato a sindaco in vista delle prossime elezioni comunali in programma a Catanzaro il 12 giugno. Arriva dalla società civile e ha un nome e un cognome. Si tratta di Nino Campo, 62 anni compiuti proprio oggi, consulente di marketing e comunicazione, vicino al movimento fondato dal senatore Gianluigi Paragone, “Italexit”, dal quale si è appena dimesso dal ruolo di coordinatore provinciale e da responsabile dell’area web-marketing. L’annuncio ufficiale è arrivato sui social ed è passato quasi sottotraccia. La candidatura c’è ed è reale. Come la lista che Campo sta formando e che si chiamerà Catanzaro Oltre. Il diretto interessato lo ha confermato e ribadito con una lettera aperta indirizzata ai suoi concittadini. “La nostra sarà – ha spiegato – una lista civica vera, non farlocca o finta come quelle dei partiti. Metteremo a disposizione della città una civica minimalista formata da 21 aspiranti consiglieri comunali e non da 32 candidati. Scenderemo in campo per il benessere di Catanzaro con un progetto strategico-territoriale che punti a trasformare questa città in una piccola capitale del Mediterraneo”.

“I nostri stipendi alle famiglie disabili”

“I nostri stipendi alle famiglie disabili”

La lista che appoggerà Nino Campo si chiamerà “Catanzaro Oltre” e sarà composta da esponenti della società civile che non hanno mai fatto politica e che non intendono diventare politici. “Comunico ufficialmente – aggiunge – che qualora dovessi diventare sindaco di Catanzaro, ipotesi abbastanza remota, rinuncerò a qualunque emolumento stipendiale a favore delle famiglie disabili. Noi non siamo minimamente interessati alle poltrone e agli stipendi. La nostra lista è composta da gente per bene che non ha mai fatto politica in passato e che intende farla ora per arricchire la città di Catanzaro”.

Gli altri quattro candidati

Con l’annunciata discesa in campo di Nino Campo, gli aspiranti sindaci di Catanzaro diventano cinque. Il docente e giurista dell’Umg di Catanzaro, Valerio Donato, rappresenterà un polo civico sostenuto, tra gli altri, da Forza Italia e Lega; il leader di Cambiavento Nicola Fiorita è invece il candidato ufficiale del centrosinistra e, in particolare, del Partito democratico e del Movimento Cinquestelle. L’area di Mimmo Tallini e Claudio Parente appoggerà invece l’attuale presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, Antonello Talerico mentre l’avvocato Francesco Di Lieto sarà il candidato della sinistra radicale, rappresentata, in particolare, da Rifondazione Comunista e Potere al Popolo. All’appello manca solo l’eventuale candidato di Fratelli d’Italia, l’ultimo nodo da sciogliere. (mi. fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved