Comunali Catanzaro, Talerico incontra giovani e imprenditori

Il tema scelto è quello delle proposte economiche per il rilancio e sviluppo del nostro territorio
Comunali Catanzaro

Domani alle ore 17.30, al SuperCinema di Catanzaro si terrà un convegno importante rivolto ad imprenditori e giovani. Il tema scelto è quello delle proposte economiche per il rilancio e sviluppo del nostro territorio e se ne discuterà con il prof Gianpiero Samorì, luminare ben noto agli ambienti economici nazionali. “Interverrà anche il candidato a sindaco Antonello Talericosi legge in una nota del Comitato a sostegno dell’aspirante primo cittadino – che illustrerà alcune proposte di sviluppo per Catanzaro.

Ed invero, nel programma di Talerico – è scritto -, sono state analizzate alcune soluzioni per rilanciare le attività imprenditoriali, riconoscendo un ruolo fondamentale anche al Comune, non solo attraverso l’attivazione di strumenti di formazione e informazione per le imprese, lo Sportello Unico delle Attività Produttive, il progetto City Hub ed un più generale ruolo di orientamento per le attività imprenditoriali da parte del Comune e di assistenza tramite Fincalabra mediante il tutoraggio tecnico in favore dell’Ente Territoriale, anche con riferimento allo sfruttamento delle varie misure economiche (non solo il Pnrr)”.

Ed invero, nel programma di Talerico – è scritto -, sono state analizzate alcune soluzioni per rilanciare le attività imprenditoriali, riconoscendo un ruolo fondamentale anche al Comune, non solo attraverso l’attivazione di strumenti di formazione e informazione per le imprese, lo Sportello Unico delle Attività Produttive, il progetto City Hub ed un più generale ruolo di orientamento per le attività imprenditoriali da parte del Comune e di assistenza tramite Fincalabra mediante il tutoraggio tecnico in favore dell’Ente Territoriale, anche con riferimento allo sfruttamento delle varie misure economiche (non solo il Pnrr)”.

“Pianificazione più costante”

“Del resto, Talerico – si legge ancora – sostiene che il Comune deve garantire, altresì, un sostegno in termini di assistenza tecnica in favore delle microimprese, sfruttando al meglio tutte quelle risorse finanziarie derivanti anche dalla programmazione regionale e statale, così sottolineando la necessità di una programmazione e pianificazione più costante ed efficiente rispetto al passato. Resta poi l’importanza di creare servizi di sfruttamento comune, tra cui i distretti energetici per abbattere le conseguenze del caro bollette ed una programmazione degli obiettivi collettivi (difficilmente perseguibili singolarmente) che possono garantire abbattimento dei costi di produzione e promozione per le imprese”.

“Si aggiunga – continua il Comitato a sostegno di Antonello Talerico – che l’applicabilità della Legge finanziaria 2018, che ha eliminato il divieto di cumulo delle misure economiche, ha ribadito la possibilità per le imprese di sfruttare i contratti di sviluppo, il microcredito, la misura Resto al Sud e Impresa tasso 0 (con finanziabilità sino al 90% delle somme spendibili, 20% a fondo perduto e con l’integrazione del credito di imposta si potrebbe giungere quasi al 100% del fondo perduto). Occorre una visione economica di insieme che è mancata, così anche con riferimento all’Area industriale di Germaneto, ove dovrà essere coinvolta Invitalia per avviare quel processo di industrializzazione mai decollato in Città, con l’avvio di un processo di conurbazione con le altre realtà industriali limitrofe (Marcellinara, San Floro, etc). Nel corso dell’evento – conclude la nota – verranno approfonditi i vari temi d’interesse per le imprese e per le politiche giovanili”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved