Comunali Catanzaro, Talerico punta al ballottaggio con Donato e sfida Fiorita

Se Donato si sente già in finale e spera di vincere al primo turno con la forza delle sue dieci liste, si gioca una sfida nella sfida per designare il suo principale antagonista
Medicina all'Unical

di Mimmo Famularo – Una sfida nella sfida, quasi una semifinale. Si sta giocando in queste frenetiche ore che precedono la presentazione ufficiale delle liste in vista delle Comunali di Catanzaro in programma il prossimo 12 giugno. Da una parte l’avvocato Antonello Talerico, dall’altra il professore Nicola Fiorita. Alleati ieri, avversari oggi, magari “apparentati” domani. Chissà. Le strade della politica sono infinite ma tutte, o quasi, conducono al ballottaggio. Se Valerio Donato si sente già in finale forte delle sue dieci liste e di una coalizione variopinta con la quale sogna persino la vittoria al primo turno (LEGGI QUI), Antonello Talerico e Nicola Fiorita duellano per ritagliarsi il ruolo di principale antagonista del prof dell’Umg. Al momento entrambi hanno a disposizione cinque liste e circa 150 candidati a loro sostegno. Non tutte, però, hanno lo stesso peso e la variabile del voto disgiunto potrebbe poi fare un ulteriore differenza tra i due.

Gli alleati di Talerico

Gli alleati di Talerico

In realtà l’avvocato Talerico potrebbe ancora calare qualche asso dalla manica e si dice stia lavorando a una sesta lista. Smentita sul nascere l’ipotesi di un appoggio di Clemente Mastella mentre resiste l’endorsement di Carlo Calenda che, tuttavia, non sarà presente con il proprio simbolo nella sfida di Catanzaro. Il punto di forza della coalizione che sostiene Talerico è “Noi con l’Italia” che ha perso Rino Colace (candidato sindaco per Fratelli d’Italia) ma ha “acquistato” Mimmo Tallini determinato a dimostrare che può ancora fare la differenza. In comune lui e Talerico hanno un rivale: Giuseppe Mangialavori, il coordinatore regionale di Forza Italia, tra i principali sostenitori di Valerio Donato. Arrivare al ballottaggio significherebbe per entrambi arginare il potere del senatore vibonese. E qui il destino lega ancora il duo Tallini-Talerico con Claudio Parente in campo con il suo movimento civico “Officine del Sud”. A completare la cinquina “Io scelgo Catanzaro”, con diversi colleghi e amici del presidente dell’Ordine degli Avvocati in prima linea e “Catanzaro al Centro”. A queste si è aggiunta “Azione Popolare”  (che nulla c’entra con Azione di Calenda) ed è in via di completamento “Catanzaro Città del Mediterraneo”.

I punti di forza di Fiorita

Due i principali punti di forza di Nicola Fiorita per arginare l’avanzata di Antonello Talerico e guadagnarsi il ballottaggio con Valerio Donato. Il primo dovrebbe (il condizionale è d’obbligo visti i precedenti) essere rappresentato dal Partito democratico che vive tuttavia una fase di transizione tutta da valutare. Il successo di Fiorita è strettamente legato a quello del Pd. Il coordinatore cittadino Fabio Celia sarà il capolista e in campo – da quanto si apprende – scenderà anche il suo predecessore Salvatore Passafaro per un derby interno che dovrebbe rendere più forte i dem. Tra le donne salgono le quotazioni di Giuseppina Iemma, presidente dell’assemblea regionale e pronta a mettere la faccia anche in questa competizione elettorale così come chiesto dal responsabile Enti locali del suo partito, Francesco Boccia. E’ logico aspettarsi tanto dalla lista direttamente collegata a Nicola Fiorita, “Cambiavento”, che avrebbe tra le sue file alcune tra le migliori espressioni della società civile catanzarese. Storicamente meno consistente l’appeal del Movimento Cinquestelle all’ombra del Ponte Morandi mentre appare tutta da verificare la reale forza delle altre due liste: quella del candidato sindaco e quella che riunisce le varie sigle del centrosinistra: dai socialisti fino ai seguaci di De Magistris che hanno scelto Nicola Fiorita piuttosto che Francesco Di Lieto, un avversario in più da non sottovalutare nella lotta intestina tra le varie anime di una sinistra al solito divisa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved