Comunali Vibo, valzer di decine di candidati fra liste e partite

Comune di Vibo

di Danilo Colacino – In politica, si sa, la coerenza è merce rara. Roba più o meno da ultimo giapponese sull’isola di Lubang, impegnato a combattere da solo una seconda guerra mondiale conclusasi però da oltre 30 anni.

È pur vero, tuttavia, che se si sa come quanti nella vita si sono più volte candidati, o semplicemente spesi, per propugnare e difendere valori e principi vengano ormai identificati per le idee di cui sono portatori.

È pur vero, tuttavia, che se si sa come quanti nella vita si sono più volte candidati, o semplicemente spesi, per propugnare e difendere valori e principi vengano ormai identificati per le idee di cui sono portatori.

Ma peccato che la fine delle nette contrapposizioni; il superamento degli steccati ideologici; il tramonto del sistema proporzionale con decine di partiti in cui potersi riconoscere e così via abbia portato a una sorta di logica da ‘liberi tutti’.

Basti pensare, ad esempio, a come i parlamentari rivendichino l’assenza del vincolo di mandato – garantita e per così dire codificata dalla Carta costituzionale – in virtù di cui godono, seppur astrattamente, della possibilità di non attenersi agli ordini di scuderia, avendo la facoltà di votare nelle aule di Montecitorio e Palazzo Madama come gli pare. Che tradotto in politichese diventa…‘in base alla propria coscienza’.

A tutto c’è un limite, comunque, e quanto ormai avviene dal periodo post Tangentopoli, soprattutto in occasione delle elezioni amministrative nelle varie città italiane dalle Alpi alla Sicilia, dovrebbe far riflettere. E a lungo. I cittadini in particolare, che in cabina elettorale hanno il diritto di scegliere i loro rappresentanti con un potere che un certo, compianto, Paolo Borsellino definiva ‘superiore a qualsiasi arma’.

Ma, al di là di ogni considerazione di carattere generale, prendiamo stavolta a pretesto la strana vicenda del Comune di Vibo, lo ribadiamo: solo l’ultima in ordine di tempo. A riguardo ci ha ‘ispirato’ un riepilogo (lavoro certosino) dei colleghi de ilvibonese.it, da cui emerge come i cambi di casacca nel capoluogo di provincia tirrenico siano davvero tanti.

Troppi probabilmente. Una sorta di anomalia del sistema in cui ognuno cerca di accasarsi a seconda delle contingenze personali del momento.

redazione Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il gruppo ha come proposta “promuovere la riconquista dell'indipendenza italiana: dalla Nato, dall'Ue, dalla Bce e dagli USA"
Il contenuto illegale del bagaglio avrebbe consentito la realizzazione di quasi 325 mila dosi, per un guadagno di oltre 300 mila euro
Era già stato rimpatriato a luglio, ma è tornato in Italia nei giorni scorsi, insieme ad altri 199 migranti con la nave tedesca “Humanity 1"
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved