Comune Catanzaro, arrivano le prime dimissioni da un’assise in cui più che il Codice Penale si “viola” la Grammatica

Vicenda Sieco a Catanzaro, scatta la diffida nei confronti del sindaco Fiorita

di Danilo Colacino – Arrivano le prime dimissioni dal consiglio comunale di Catanzaro da parte di chi, probabilmente, di colpe ne ha pochissime o per meglio dire nessuna.

Ma non sembri un fatto singolare, dal momento che quanti sono più compromessi (e lo diciamo sotto l’aspetto politico, attendendo invece cosa stabilirà l’autorità giudiziaria sul resto) rimangono saldi al proprio posto. Incollati a una poltrona, che in realtà è una poltroncina, all’insegna ‘dell’adde passà a nuttata’.

Ma non sembri un fatto singolare, dal momento che quanti sono più compromessi (e lo diciamo sotto l’aspetto politico, attendendo invece cosa stabilirà l’autorità giudiziaria sul resto) rimangono saldi al proprio posto. Incollati a una poltrona, che in realtà è una poltroncina, all’insegna ‘dell’adde passà a nuttata’.

Unica preoccupazione che hanno è, al contrario, vedere come andranno le Regionali di domenica sera, bramosi di altri incarichi e ‘premi’ futuri. Gettonopoli, insomma, non li sfiora.

E del resto lo scenario è quello che è ed ha portato a posizioni abusive, frutto di forzature derivate dal potere, in tanti settori – diciamo così – collaterali alla civica assise. Roba che ha reso degli autentici ‘miracolati’, messi dietro a una scrivania di un ufficio solo in quanto clientes, altrettanti ducetti di provincia.

Un fatto grave, anzi deplorevole, che al di là di eventuali reati commessi (ribadiamo come non tocchi certamente a noi emettere sentenze sul punto) ha contribuito al consolidamento di un Sistema Catanzaro dai contorni poco commendevoli.

Un modello che ha determinato, almeno questo ci sia consentito di dirlo in virtù di un’intangibile libertà di espressione, l’elezione del peggior civico consesso della storia repubblicana (fatte salve alcune eccezioni a Destra quanto a Sinistra) con una Giunta non certo molto più titolata.

Altro che Codice Penale, quindi, pur dovendosi necessariamente approfondire tante situazioni: nell’assemblea cittadina il primo testo a essere violato è la Grammatica della lingua italiana. E con questo si spiega tutto, considerato che in qualunque ambito umano senza qualità non si va molto lontano.

Onore e merito, dunque, a chi si è fatto da parte, rischiando l’emarginazione da un gruppo perfettamente in grado di riflettere la città da cui è stato votato. E basta dare un’occhiata alla composizione dell’Aula per capire come sia ostico poter sperare di mandare in Comune profili diversi.

Solo pochi imprenditori e professionisti illuminati si avvicinano infatti oggigiorno alla politica, soprattutto a quella locale. Il resto lo abbiamo sotto gli occhi e porta ragionevolmente a non poter sperare in nulla di buono per l’avvenire. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved