Comune Catanzaro, dietrofront della maggioranza: “Rinnovata la fiducia al sindaco Abramo”

Vicenda Sieco a Catanzaro, scatta la diffida nei confronti del sindaco Fiorita

“L’iniziativa politica dei gruppi consiliari di Forza Italia, Obiettivo Comune e Officine del Sud, sancita dal documento dello scorso 21 gennaio, è stata per noi utile come momento di riflessione. La politica ha il dovere di assumersi le sue responsabilità, senza farsi dettare l’agenda né dall’inchiesta giudiziaria sulle commissioni – che farà correttamente il suo corso, accertando le eventuali responsabilità dei singoli – né da trasmissioni televisive di cui rispettiamo la preziosa funzione, ma che non sono esenti da forzature e rappresentazioni in qualche caso non rispondenti alla realtà”. Lo scrivono, in una nota, i tre gruppi consiliari del Comune di Catanzaro.

“I gruppi consiliari di Forza Italia, Obiettivo Comune e Officine del Sud intendono, dunque, dare un senso alla prosecuzione della consiliatura fino alla sua scadenza naturale, rinnovando la fiducia al sindaco Abramo con il quale hanno condiviso tutte le positive esperienze politico-amministrative del passato. E’ una chance che deve essere onorata con un impegno raddoppiato della Giunta e del Consiglio, finalizzato a raccogliere i frutti di un’azione di governo che, fatta salva la paralisi che ha preceduto le elezioni regionali, ha comunque consentito alla Città di conseguire risultati importanti. L’Amministrazione ha ora la grande opportunità di potere dialogare positivamente con un Governo regionale amico e non ostile come quello del centrosinistra che ha sistematicamente ostacolato importanti opere e finanziamenti, come la metropolitana, il porto, il piano parcheggi. Senza contare la delicata partita della sanità pubblica che dovrà vedere Regione e Comune in perfetta sintonia per risolvere questioni esplosive come il Pronto Soccorso e la situazione logistica dell’ospedale “Pugliese”. I gruppi consiliari di Forza Italia, Obiettivo Comune e Officine del Sud auspicano anche che in Consiglio Comunale si formi una opposizione al tempo stesso costruttiva e intransigente, che sia da stimolo e di controllo, sanando così il vulnus aperto dalle dimissioni di cinque consiglieri che meritano rispetto per la posizione da loro assunta. Un Consiglio comunale senza opposizione non avrebbe senso e perderebbe la sua insostituibile funzione”.

“I gruppi consiliari di Forza Italia, Obiettivo Comune e Officine del Sud intendono, dunque, dare un senso alla prosecuzione della consiliatura fino alla sua scadenza naturale, rinnovando la fiducia al sindaco Abramo con il quale hanno condiviso tutte le positive esperienze politico-amministrative del passato. E’ una chance che deve essere onorata con un impegno raddoppiato della Giunta e del Consiglio, finalizzato a raccogliere i frutti di un’azione di governo che, fatta salva la paralisi che ha preceduto le elezioni regionali, ha comunque consentito alla Città di conseguire risultati importanti. L’Amministrazione ha ora la grande opportunità di potere dialogare positivamente con un Governo regionale amico e non ostile come quello del centrosinistra che ha sistematicamente ostacolato importanti opere e finanziamenti, come la metropolitana, il porto, il piano parcheggi. Senza contare la delicata partita della sanità pubblica che dovrà vedere Regione e Comune in perfetta sintonia per risolvere questioni esplosive come il Pronto Soccorso e la situazione logistica dell’ospedale “Pugliese”. I gruppi consiliari di Forza Italia, Obiettivo Comune e Officine del Sud auspicano anche che in Consiglio Comunale si formi una opposizione al tempo stesso costruttiva e intransigente, che sia da stimolo e di controllo, sanando così il vulnus aperto dalle dimissioni di cinque consiglieri che meritano rispetto per la posizione da loro assunta. Un Consiglio comunale senza opposizione non avrebbe senso e perderebbe la sua insostituibile funzione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il campione siciliano per la straordinaria occasione ha partecipato in collegamento dal Sudafrica dove si trova per motivi sportivi
"Sarò io stesso a interessarmi della vicenda e a vigilare su quanto accade nei cimiteri catanzaresi in qualità di pubblico amministratore"
I laureati in Informatica e in Ingegneria Informatica all'Università della Calabria risultano tra i più richiesti d’Italia
Una famiglia calabrese su due non si fida di bere l'acqua del rubinetto e l'acquista confezionata
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved