Comune Catanzaro, domani sospeso servizio sportello consumatore

comune catanzaro

L’assessore alle attività economiche, Alessio Sculco, unitamente alle associazioni che gestiscono lo sportello per la difesa dei consumatori – Adusbef, Codacons, Casa del consumatore e Udicon –  comunica che domani, mercoledì 22 maggio, nell’ordinario giorno di apertura al pubblico, il servizio non sarà attivo.

I locali dell’ufficio elettorale di Palazzo de Nobili non potranno essere disponibili in vista delle operazioni previste per le consultazioni europee di domenica prossima. “Dopo questa sospensione straordinaria – ha sottolineato Sculco – lo Sportello sarà riaperto all’utenza e ulteriormente promosso e supportato da parte dell’amministrazione con l’obiettivo di rendere sempre più fruibili le informazioni per i cittadini in tema di tutela dei consumatori”.

I locali dell’ufficio elettorale di Palazzo de Nobili non potranno essere disponibili in vista delle operazioni previste per le consultazioni europee di domenica prossima. “Dopo questa sospensione straordinaria – ha sottolineato Sculco – lo Sportello sarà riaperto all’utenza e ulteriormente promosso e supportato da parte dell’amministrazione con l’obiettivo di rendere sempre più fruibili le informazioni per i cittadini in tema di tutela dei consumatori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved