Comune Catanzaro, gli atti pur ancora parziali confermano: “consiglieri quanto costate alla gente!”

Consiglio comunale Catanzaro

di Danilo Colacino – Partiamo da una cifra: 11.322 euro e rotti. Somma che – presuntivamente, anzi verosimilmente – neppure copre l’intero cospicuo importo annuo (nel caso di specie relativo al 2015 o forse a una sua parte) versato da Palazzo De Nobili a un datore di lavoro – come ovvio privato – per pagare lo stipendio di un dipendente (nient’affatto campione di presenze in…ufficio) impegnato anche e soprattutto nelle vesti di consigliere comunale.

Ma non è il singolo, peraltro mica tale, verso cui ci concentriamo. No, tutt’altro.

Ma non è il singolo, peraltro mica tale, verso cui ci concentriamo. No, tutt’altro.

È infatti il meccanismo che vogliamo stigmatizzare. Un sistema davvero assurdo, che oseremmo definire perverso, perché in particolare in tempi di vacche magre, spending review e lotta agli sprechi, consente – in modo perfettamente legale, questo lo ribadiamo a chiare lettere – di mantenere una pletora di pubblici amministratori i quali non siano dipendenti pubblici o liberi professionisti.

Gente che, oltre al rimborso spese mensile  pari a circa 900 euro o forse un po’ di più, fra il ‘lusco e il brusco’ con il mestiere di componente del civico consesso riesce ad ‘alzare’ paghe da favola considerati i difficili tempi attuali.

E chissà cosa salterà fuori quando al Codacons – nella persona del vicepresidente, Francesco Di Lieto, che ha inoltrato l’istanza di accesso agli atti al Comune – verranno consegnati i documenti, come quelli da noi in parte visionati, relativi al periodo 2012-2017 su tutti i ‘rimborsi spese’ dei vari membri dell’assemblea richiedenti poiché aventi diritto. Un esborso che possiamo definire astronomico per le casse dell’ente, pardon per le tasche dei catanzaresi.

Ma tu chiamalo, se vuoi, il costo della democrazia!

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved