Comune Catanzaro, i consiglieri di maggioranza: “Questa amministrazione contro ogni speculazione edilizia”

La nota di replica al consigliere Corsi: "La posizione della vicesindaca Giusi Iemma sul dibattito inerente la gestione urbanistica è sempre stata ferma e coerente"
depuratore catanzaro

“Sulla difesa del territorio e contro ogni forma di edificazione indiscriminata l’amministrazione comunale ha tenuto, fin dal suo insediamento, la barra sempre dritta, nella consapevolezza che solo una pianificazione nel rispetto della salvaguardia e della sostenibilità ambientale possa garantire uno sviluppo equilibrato e regolamentato della città di Catanzaro. Partiamo da questo assunto nel rispondere alle accuse del consigliere Corsi, per ribadire che la posizione della vicesindaco Giusi Iemma sul dibattito inerente la gestione urbanistica è sempre stata ferma e coerente nel tutelare il territorio nel suo complesso e non pregiudicare le funzioni e le vocazioni caratteristiche delle aree più strategiche per la crescita urbana”. E’ quanto scrivono in una nota i consiglieri comunali Barberio, Belcaro, Buccolieri, Capellupo, Caviano, Celia, Palaia, Procopi, Sergi, Serò e Talerico. 

“La pratica cui fa riferimento Corsi – si legge -, che disciplina le aree strategiche in riferimento alla normativa sulla rigenerazione urbana, che peraltro é stata proposta dall’assessore Iemma senza che nessuno la sollecitasse, verrà ricalendarizzata con data precisa alla prossima conferenza dei capigruppo e previsione di discussione in Consiglio comunale entro fine luglio, e questo il consigliere Corsi dovrebbe saperlo.  Tutti i provvedimenti finora adottati formalmente, per ultimo le nuove linee di indirizzo per il Psc, rispondono per l’appunto a questo obiettivo, spingendosi oltre fino ad immaginare un futuro diverso e all’insegna della rigenerazione urbana – che è cosa assai diversa dalla speculazione edilizia – per intere aree, come le periferie a sud o la zona nord-ovest, che per troppi anni sono state tagliate fuori da ogni programmazione”.

“La pratica cui fa riferimento Corsi – si legge -, che disciplina le aree strategiche in riferimento alla normativa sulla rigenerazione urbana, che peraltro é stata proposta dall’assessore Iemma senza che nessuno la sollecitasse, verrà ricalendarizzata con data precisa alla prossima conferenza dei capigruppo e previsione di discussione in Consiglio comunale entro fine luglio, e questo il consigliere Corsi dovrebbe saperlo.  Tutti i provvedimenti finora adottati formalmente, per ultimo le nuove linee di indirizzo per il Psc, rispondono per l’appunto a questo obiettivo, spingendosi oltre fino ad immaginare un futuro diverso e all’insegna della rigenerazione urbana – che è cosa assai diversa dalla speculazione edilizia – per intere aree, come le periferie a sud o la zona nord-ovest, che per troppi anni sono state tagliate fuori da ogni programmazione”.

“E’ un percorso articolato quello della rigenerazione urbana, per cui l’assessore Iemma ha voluto fortemente aprire un confronto qualificato con il mondo delle categorie, tecnici e addetti ai lavori, per condividere una visione partecipata ed in costruzione del futuro della città. Una strada che non ha disdegnato posizioni critiche, come quella che riguarda il ritardo registrato dalla legge regionale 127 – che recepisce le modifiche all’attuale legge di rigenerazione urbana fatte dai dicasteri competenti – ferma in Consiglio regionale addirittura da novembre scorso, malgrado le nostre formali sollecitazioni. Modifiche necessarie per rendere coerente il sistema urbanistico rispetto alle disposizioni sulla rigenerazione urbana, e dal cui impianto dipendono anche alcune scelte che sul tema i Comuni possono, anzi devono, assumere. E’ sul merito di queste scelte che il confronto politico deve misurarsi, con l’obiettivo di rappresentare la voce di Catanzaro in maniera forte e unitaria, facendo quadrato a dispetto di quanto successo in passato che molti danni ha provocato. Sull’urbanistica si giocano le tante speranze di rilancio del Capoluogo di Regione: ci aiuti Corsi, se davvero ha a cuore le sorti della città, a condurre una battaglia comune, evitando plateali strumentalizzazioni, in cui ognuno deve svolgere il proprio ruolo nell’interesse esclusivo della comunità amministrata”.  

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In una cornice scenografica da mega show, Brignano regalerà oltre due ore di divertimento puro
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma è stato registrato a 10 chilometri di profondità
Questa nuova ondata, secondo gli esperti, porterà valori di circa 7-8 gradi superiori alla media
Tra loro, anche persone che dovrebbero effettuare delle visite. Inevitabile la rabbia degli utenti
Tra le ipotesi anche quella che l'episodio sia collegato a una maxioperazione nella zona effettuata qualche settimana fa dalla polizia
L'uomo, sospettato dell'omicidio della 37enne, è stato trovato a in una zona isolata
Grazie al tempestivo intervento dei militari dell’Arma, la piccola disavventura si è conclusa con un lieto fine
Durante uno screening cardiologico, il medico ha riscontrato alcune anomalie cardiache. In pochi minuti, il trasporto al pronto soccorso e subito le cure necessarie
Shakur venne ucciso quasi tre decenni fa mentre era a bordo di un'auto
Il procuratore capo della Repubblica di Napoli ha incontrato gli aggiunti: "Abbiamo ridato speranza a migliaia di calabresi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved