Comune Catanzaro: pulizia straordinaria rifiuti viale Isonzo

comune catanzaro

Venerdì 12 luglio sarà effettuato un intervento straordinario di pulizia su viale Isonzo e, contestualmente, è stato raddoppiato, nei mesi di luglio e agosto, il turno di raccolta del secco residuo nella stessa area per tamponare le problematiche di carattere igienico-sanitarie conseguenti ad un non corretto conferimento dei rifiuti. A comunicarlo è l’assessore all’ambiente Domenico Cavallaro specificando che la decisione, condivisa con il sindaco Abramo e la Sieco, è stata assunta a seguito di un incontro con alcuni residenti del quartiere. “Le criticità che si registrano periodicamente in viale Isonzo riguardo all’accumulo di rifiuti lungo la strada – hanno detto Abramo e Cavallaro – sono causate, come denunciato tante volte, dal fatto che una parte dei residenti non segue il calendario di raccolta e non rispetta le regole della differenziata.

Nel colloquio avuto con un gruppo di cittadini, gli stessi hanno segnalato il proprio disappunto rendendosi disponibili a collaborare per garantire un corretto conferimento. L’amministrazione, ad ogni modo, non ha voluto far mancare il proprio impegno, al fine di scongiurare ulteriori criticità dal punto di vista ambientale. E’ stato, quindi, disposto che per il solo periodo estivo, a luglio e agosto, la raccolta del secco residuo in viale Isonzo oltre al martedì, giorno fissato dal calendario di raccolta, sarà effettuata anche al venerdì, a partire già dal prossimo 12 luglio. Uno sforzo, sostenuto dall’amministrazione comunale, che comunque avrà delle ripercussioni negative in termini di percentuale della differenziata e oneri per le casse comunali, ma che è necessario affrontare per salvaguardare l’igiene pubblica. Auspichiamo, perciò, che dai residenti possa arrivare la massima collaborazione nel fare la differenziata in modo corretto e rispettare l’ambiente”.

Nel colloquio avuto con un gruppo di cittadini, gli stessi hanno segnalato il proprio disappunto rendendosi disponibili a collaborare per garantire un corretto conferimento. L’amministrazione, ad ogni modo, non ha voluto far mancare il proprio impegno, al fine di scongiurare ulteriori criticità dal punto di vista ambientale. E’ stato, quindi, disposto che per il solo periodo estivo, a luglio e agosto, la raccolta del secco residuo in viale Isonzo oltre al martedì, giorno fissato dal calendario di raccolta, sarà effettuata anche al venerdì, a partire già dal prossimo 12 luglio. Uno sforzo, sostenuto dall’amministrazione comunale, che comunque avrà delle ripercussioni negative in termini di percentuale della differenziata e oneri per le casse comunali, ma che è necessario affrontare per salvaguardare l’igiene pubblica. Auspichiamo, perciò, che dai residenti possa arrivare la massima collaborazione nel fare la differenziata in modo corretto e rispettare l’ambiente”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved