Comune Catanzaro, riunione su chiusura oasi canina Gioia Tauro

comune catanzaro

La commissione Politiche sociale, presieduta da Manuela Costanzo, si è riunita, alla presenza dell’amministratore unico della Catanzaro servizi, Ivano Marino, per discutere della problematica relativa alla chiusura, decisa dall’Asp di Reggio, dell’oasi canina di Gioia Tauro, gestita da “Metauria”.

Nella struttura reggina, infatti, hanno trovato fino a questo momento alloggio anche 66 cani di proprietà del Comune di Catanzaro.

Nella struttura reggina, infatti, hanno trovato fino a questo momento alloggio anche 66 cani di proprietà del Comune di Catanzaro.

La riunione della commissione, richiesta con urgenza dal consigliere comunale Gianmichele Bosco, è servita a conoscere le intenzioni dell’amministrazione in merito alla problematica e a individuare la soluzioni finalizzate a una nuova collocazione degli animali momentaneamente alloggiati nell’oasi canina di Gioia Tauro.

La commissione ha sottolineato la necessità che gli stessi animali non vengano trasferiti nell’oasi canina di Sant’Ilario (“come appreso dalla stampa, non è nelle condizioni di ospitare altri 66 cani”, è stato affermato nella riunione). L’amministratore unico della Catanzaro servizi, dopo l’ampia esposizione dei fatti, ha riferito di impegnarsi in tutti i modi per scongiurare il trasferimento dei cani a Sant’Ilario, di aver sollecitato vari organismi e associazioni, e di avere attuato tutte le procedure possibili per riportare i cani nel territorio di Catanzaro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi, David Lazzari, dopo l'ultimo episodio di violenza
Le 5 migliori province in termini di annunci di lavoro sono Milano, Roma, Bologna, Bergamo e Brescia
L'intervento ha avuto esito positivo, il piccolo sta bene e presenta uno sviluppo psico intellettivo assolutamente nella norma
I contorni della tragedia, che sarebbe maturata nel contesto familiare, sono ancora in via di ricostruzione da parte dei carabinieri giunti sul posto
Alcune carrozze di un treno passeggeri sono deragliate finendo sul binario opposto scontrandosi con un treno merci
La procura di Verona ha chiesto per l'uomo una condanna a sette anni
L’uomo avrebbe detto di soffrire per i bambini morti sotto i bombardamenti russi
Non si sono verificate situazioni di pericolo e non ci sono state segnalazioni di emergenza ai vigili del fuoco
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved