Comune Catanzaro, un incontro per la cura delle pazienti con tumore al seno

Promuovere una collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Breast unit dell’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio dedicata alla cura delle patologie tumorali della mammella per informare e sensibilizzare il più possibile le pazienti affette da cancro che oggi possono contare su un’assistenza efficiente restando nella propria terra.

E’ questo l’impegno condiviso dalla commissione politiche sociali che a Palazzo de Nobili ha incontrato il coordinatore dell’equipe medica, Francesco Abbonante, direttore del Dipartimento di chirurgia del nosocomio del Capoluogo, coadiuvato dai colleghi Bernardo Bertucci, direttore dell’UO di Radiodiagnostica, Rosanna Mirabelli, direttore dell’UO di Oncologia Medica, Elvira Mazzei, direttore dell’UO di Radioterapia Oncologica, e Arianna Cosentino, referente scientifico dell’associazione Salute Donna Onlus per Catanzaro.

E’ questo l’impegno condiviso dalla commissione politiche sociali che a Palazzo de Nobili ha incontrato il coordinatore dell’equipe medica, Francesco Abbonante, direttore del Dipartimento di chirurgia del nosocomio del Capoluogo, coadiuvato dai colleghi Bernardo Bertucci, direttore dell’UO di Radiodiagnostica, Rosanna Mirabelli, direttore dell’UO di Oncologia Medica, Elvira Mazzei, direttore dell’UO di Radioterapia Oncologica, e Arianna Cosentino, referente scientifico dell’associazione Salute Donna Onlus per Catanzaro.

“Abbiamo avuto modo – ha commentato la presidente della commissione Manuela Costanzo – di apprendere la metodologia di questo nuovo ambulatorio congiunto attivato in una sala dedicata all’Ospedale Pugliese-Ciaccio. Grazie al supporto dell’unità multidisciplinare, formato da diverse figure professionali, è possibile accorciare i tempi di avvio del percorso terapeutico, accompagnare le donne durante l’intero percorso e garantire una maggiore possibilità di successo delle terapie.

La commissione politiche sociali, che ha partecipato in maniera compatta e senza distinzioni di colori politici a questo incontro, si impegnerà a coinvolgere i medici di famiglia e a promuovere iniziative mirate a diffondere la conoscenza di questa importante realtà. E’ necessario garantire il massimo supporto alla Breast Unit che, visti i numeri di casi accertati e presi in carico, potrà contribuire a ridurre il fenomeno della migrazione sanitaria. Non si può, inoltre, che condividere l’auspicio del coordinatore Abbonante di creare una rete allargata a tutte le aziende sanitarie e alle realtà scientifiche calabresi che si interessano di cancro della mammella affinché questo modello d’eccellenza possa avere un respiro di livello regionale”. Chiunque avesse necessità può contattare il personale della Breast unit al numero telefonico dedicato 0961/883241.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trovato anche materiale per il confezionamento e per la pesatura nonché denaro contante per un totale di 550 euro, in banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dell’attività di spaccio
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved