Comune Catanzaro, via libera al progetto per la riqualifica dell’Aula Rossa

Il progetto aveva ottenuto all’inizio del mese di agosto il nullaosta obbligatorio dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Crotone e Catanzaro

La giunta comunale, presieduta dal sindaco Nicola Fiorita, ha approvato, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, Raffaele Scalise, il progetto definitivo di riqualificazione ed efficientamento energetico  della sala consiliare di Palazzo De Nobili, meglio conosciuta con il nome di Aula Rossa. Il progetto, come si ricorderà, aveva ottenuto all’inizio del mese di agosto il nullaosta obbligatorio, senza prescrizioni se non quelle di rito, dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Crotone e Catanzaro. L’importo complessivo dell’intervento è di 900.000 euro, a valere sui fondi di Agenda Urbana. Consumato il passaggio di oggi in giunta, l’elaborato definitivo può adesso proseguire il suo iter verso la fase progettuale esecutiva che consentirà infine di bandire la gara di appalto per l’esecuzione dei lavori e la realizzazione dell’opera.

“Il nostro obiettivo – ha puntualizzato l’assessore Scalise – è accelerare quanto più possibile i tempi per restituire all’istituzione Comune ma anche alla Città un luogo fortemente identitario, visto che sono trascorsi ormai quattro anni e mezzo dal crollo parziale di una parte del controsoffitto dell’aula consiliare. È pur vero che all’atto del nostro insediamento abbiamo trovato un iter già avviato, ma tra l’avviare e il concludere c’è di mezzo il mare, o, se si preferisce, la differenza tra una buona e una cattiva amministrazione. E infatti, il tempo trascorso da quando il consiglio comunale ha dovuto chiedere ospitalità all’aula consiliare della Provincia, si era davvero dilatato oltre la misura sopportabile, almeno secondo il nostro modo di vedere le cose”.

“Il nostro obiettivo – ha puntualizzato l’assessore Scalise – è accelerare quanto più possibile i tempi per restituire all’istituzione Comune ma anche alla Città un luogo fortemente identitario, visto che sono trascorsi ormai quattro anni e mezzo dal crollo parziale di una parte del controsoffitto dell’aula consiliare. È pur vero che all’atto del nostro insediamento abbiamo trovato un iter già avviato, ma tra l’avviare e il concludere c’è di mezzo il mare, o, se si preferisce, la differenza tra una buona e una cattiva amministrazione. E infatti, il tempo trascorso da quando il consiglio comunale ha dovuto chiedere ospitalità all’aula consiliare della Provincia, si era davvero dilatato oltre la misura sopportabile, almeno secondo il nostro modo di vedere le cose”.

L’intervento sull’Aula Rossa si compone di un insieme di opere strutturali, architettoniche e impiantistiche:  la revisione e il ripristino del solaio di copertura; il restyling dell’ambiente interno con il rifacimento del controsoffitto, una nuova pavimentazione, un nuovo rivestimento alle pareti, la sostituzione degli infissi e il rinnovo degli arredi; il rifacimento dell’impianto di climatizzazione concepito per ottimizzare i consumi; la realizzazione di un impianto fotovoltaico; l’installazione di un nuovo sistema di amplificazione e votazione; interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved