Comune Crotone, da oggi in servizio 33 nuovi assunti

E’ stato pubblicato sul sito dell’Ente, nell’ambito del progetto “Luoghi in Comune”, il bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione in favore di soggetti extracomunitari residenti nel Comune di Crotone. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi. Il Comune risulta beneficiario di un finanziamento riveniente dalla partecipazione all’avviso della Regione Calabria relativo a percorsi di riqualificazione e rilancio socio – economico e culturale per l’accoglienza integrata di titolari di protezione internazionale. Il Comune di Crotone ha inteso, per la presentazione della proposta progettuale, denominata per l’appunto “Luoghi in Comune, di dotarsi di partner specialisti nel settore dell’accoglienza e con un’esperienza attiva sul territorio costituendo una ATS che vede l’Agorà Kroton mandataria delle seguenti organizzazioni del terzo settore: Baobab società cooperativa sociale onlus, Kroton Community, Prociv Isola di Capo Rizzuto, Kairos, Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Crotone, Circolo Arci Nuova Associazione “Culture in Movimento”, Arci Djiguya APS, SOS Villaggi dei Bambini – Onlus e Intersos presentando una proposta progettuale ammessa successivamente a finanziamento. Un finanziamento complessivo di 212.000 euro. Una delle linee di intervento del progetto riguarda il sostegno all’affitto. Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti per il Progetto Luoghi in-Comune, scaricabili dai siti web del Comune di Crotone (www.comune.crotone.it) e della Coop. Agorà Kroton (www.agorakroton.it) oppure reperibili al seguente Ufficio: Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone, Via Luigi Settino, piano secondo – Sportello Progetto Luoghi in-Comune aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12,00. Le domande, pena l’esclusione, devono essere presentate entro il termine perentorio del 2 maggio 2023 ore 12.00 con PEC all’indirizzo: assistenza.agorakroton@pec.it oppure presentate personalmente presso lo sportello del Progetto Luoghi in Comune sito al piano secondo dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone o con lettera raccomandata A.R. o debitamente inoltrata alla capofila dell’ATS Coop. Agorà Kroton Via L. Pirandello n. 4.

“In una contingenza difficile economicamente per il paese e per il territorio siamo una ‘azienda’, una azienda del Sud, che non solo assume nuovo personale ma lo fa in maniera armonica e consistente”. Lo ha detto il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, nel salutare i 33 nuovi dipendenti del Comune di Crotone che questa mattina hanno sottoscritto un contratto di lavoro a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione. Si tratta di 15 persone che saranno inquadrate come istruttori tecnici amministrativi nella categoria D, 12 istruttori amministrativi nella categoria C e 6 assistenti sociali.

Le 33 nuove assunzioni fanno parte del piano del personale che e’ stato programmato dall’amministrazione Pugliese e che prevede in tre anni l’assunzione, tra scorrimento di graduatorie di concorsi già espletati e nuovi bandi di concorso, di ottanta nuove unita’ lavorative. Comprese quelle odierne, infatti, gia’ nel 2019 saranno 68 le nuove assunzioni previste di nuove categorie professionali. Tra queste istruttori amministrativi, assistenti sociali, istruttori direttivi, istruttori direttivi tecnici, istruttori tecnici geometra, esecutori e ed agenti di polizia municipale ai quali si aggiunge il nuovo comandante del corpo di polizia municipale. Nel 2020 saranno assunte ulteriori 6 unita’, altri 5 agenti di polizia municipale e uno specialista di attivita’ di vigilanza di polizia municipale, mentre il quadro delle assunzioni di completera’ nel 2021 con l’assunzione di nuovi quattro dirigenti.

Le 33 nuove assunzioni fanno parte del piano del personale che e’ stato programmato dall’amministrazione Pugliese e che prevede in tre anni l’assunzione, tra scorrimento di graduatorie di concorsi già espletati e nuovi bandi di concorso, di ottanta nuove unita’ lavorative. Comprese quelle odierne, infatti, gia’ nel 2019 saranno 68 le nuove assunzioni previste di nuove categorie professionali. Tra queste istruttori amministrativi, assistenti sociali, istruttori direttivi, istruttori direttivi tecnici, istruttori tecnici geometra, esecutori e ed agenti di polizia municipale ai quali si aggiunge il nuovo comandante del corpo di polizia municipale. Nel 2020 saranno assunte ulteriori 6 unita’, altri 5 agenti di polizia municipale e uno specialista di attivita’ di vigilanza di polizia municipale, mentre il quadro delle assunzioni di completera’ nel 2021 con l’assunzione di nuovi quattro dirigenti.

“Oggi entrate a far parte della famiglia del Comune di Crotone. Siamo una squadra. Ciascuno di voi e’ chiamato a dare il suo contributo al servizio della comunità cittadina. Sono certo che lo farà con senso di appartenenza e spirito di servizio. Il vostro contributo di idee, di entusiasmo, di professionalita è importante” ha detto ancora il sindaco Ugo Pugliese.

“Partivamo da una situazione che presentava numeri preoccupanti. Abbiamo fortemente voluto invertire la tendenza sul tema del personale. Abbiamo fatto in pochi mesi quello che non e’ stato fatto in anni predisponendo un piano di assunzioni che stiamo puntualmente attuando e che proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori assunzioni attraverso concorsi pubblici” ha aggiunto il vice sindaco ed assessore al Personale Benedetto Proto. Presenti, inoltre, alla cerimonia nella sala consiliare del Comune, la dirigente del settore personale Teresa Sperli’, i dirigenti Giuseppe Germinara e Mariateresa Timpano e gli assessori Frisenda, Galdieri e Romano che hanno dato il benvenuto ai nuovi assunti nella “famiglia” del Comune di Crotone ed augurato buon lavoro.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved