Comune Crotone: si dimette assessore ai Lavori pubblici

E’ stato pubblicato sul sito dell’Ente, nell’ambito del progetto “Luoghi in Comune”, il bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione in favore di soggetti extracomunitari residenti nel Comune di Crotone. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi. Il Comune risulta beneficiario di un finanziamento riveniente dalla partecipazione all’avviso della Regione Calabria relativo a percorsi di riqualificazione e rilancio socio – economico e culturale per l’accoglienza integrata di titolari di protezione internazionale. Il Comune di Crotone ha inteso, per la presentazione della proposta progettuale, denominata per l’appunto “Luoghi in Comune, di dotarsi di partner specialisti nel settore dell’accoglienza e con un’esperienza attiva sul territorio costituendo una ATS che vede l’Agorà Kroton mandataria delle seguenti organizzazioni del terzo settore: Baobab società cooperativa sociale onlus, Kroton Community, Prociv Isola di Capo Rizzuto, Kairos, Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Crotone, Circolo Arci Nuova Associazione “Culture in Movimento”, Arci Djiguya APS, SOS Villaggi dei Bambini – Onlus e Intersos presentando una proposta progettuale ammessa successivamente a finanziamento. Un finanziamento complessivo di 212.000 euro. Una delle linee di intervento del progetto riguarda il sostegno all’affitto. Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti per il Progetto Luoghi in-Comune, scaricabili dai siti web del Comune di Crotone (www.comune.crotone.it) e della Coop. Agorà Kroton (www.agorakroton.it) oppure reperibili al seguente Ufficio: Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone, Via Luigi Settino, piano secondo – Sportello Progetto Luoghi in-Comune aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12,00. Le domande, pena l’esclusione, devono essere presentate entro il termine perentorio del 2 maggio 2023 ore 12.00 con PEC all’indirizzo: assistenza.agorakroton@pec.it oppure presentate personalmente presso lo sportello del Progetto Luoghi in Comune sito al piano secondo dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone o con lettera raccomandata A.R. o debitamente inoltrata alla capofila dell’ATS Coop. Agorà Kroton Via L. Pirandello n. 4.

“Con il presente comunicato stampa annuncio che, in data odierna, ho inviato al vicesindaco, al segretario generale, al presidente del consiglio e ai membri della giunta del comune di Crotone la lettera di dimissioni da assessore comunale con delega ai “Lavori Pubblici”, “Patrimonio”, “Demanio”, “Energia e risparmio energetico”.

Lo rende noto Giuseppina Felice, assessore comunale ai Lavori pubblici di Crotone. “Tale decisione – aggiunge – nasce dalla consapevolezza di non riuscire più a continuare il percorso avviato in termini di riorganizzazione, recupero e programmazione di tutte le opere pubbliche e attività contenute nel programma delle priorità da me stilato sin dai primi giorni di insediamento. Da tecnico, lontana anni luce dalla politica, non ritengo più utile la mia presenza nell’esecutivo, non avendo mai avuto come obiettivo la gestione dell’ordinario.

Lo rende noto Giuseppina Felice, assessore comunale ai Lavori pubblici di Crotone. “Tale decisione – aggiunge – nasce dalla consapevolezza di non riuscire più a continuare il percorso avviato in termini di riorganizzazione, recupero e programmazione di tutte le opere pubbliche e attività contenute nel programma delle priorità da me stilato sin dai primi giorni di insediamento. Da tecnico, lontana anni luce dalla politica, non ritengo più utile la mia presenza nell’esecutivo, non avendo mai avuto come obiettivo la gestione dell’ordinario.

La mia ambizione è stata da subito quella di provare a imprimere una svolta nel modo di amministrare, cercando di cucire rapporti umani e professionali con i dipendenti comunali, in un momento storico molto difficile a causa dello svuotamento degli uffici per i numerosi pensionamenti, dialogando con associazioni, comitati di quartiere, tecnici, cittadini allo scopo di porre rimedio ai numerosi, spesso annosi, problemi della città. Quotidianamente, con impegno e passione, ho lavorato senza risparmiarmi, guidata dalla buona volontà che ogni persona deputata alla gestione della cosa pubblica dovrebbe avere e sempre nel pieno rispetto delle persone, dei ruoli e delle regole”.

“Non ho rimpianti – sottolinea Felice – ma non nascondo l’amarezza per non poter concretizzare i risultati di un lavoro faticoso, frenetico e costante. Lavori sbloccati e fermi da anni, recupero di finanziamenti a rischio di revoca, programmazione di progetti per partecipazioni a bandi in essere o in uscita, in settori nevralgici quali dissesto idrogeologico, edilizia scolastica, patrimonio, energia, viabilità cittadina. Tutto lavoro impostato ma impossibile da portare avanti per la sopravvenuta mancanza di operatività del settore a causa delle ultime vicende giudiziarie che hanno interessato i vertici politici e tecnici dell’Ente. Su quest’ultimo argomento, sono certa che l’azione indispensabile della magistratura sarà improntata a individuare le eventuali responsabilità dei soggetti interessati, mentre auguro a questi ultimi di riuscire a chiarire la loro posizione al più presto.

Giudico questi mesi passati tutto sommato positivamente per quel che riguarda la mia crescita professionale ed umana. Lascio, certa di aver dato il massimo possibile, con la convinzione che ciò che sono riuscita a fare, in una condizione di estrema difficoltà e contro ogni pronostico, dimostra come il lavoro paga sempre, a prescindere. Ringrazio i dipendenti comunali che hanno lavorato con me in questo seppur breve periodo, tutti i colleghi e amici che mi hanno sostenuto sin da subito nella mia nuova veste di assessore e il mio ordine professionale per i continui attestati di stima manifestatomi. Torno alla mia vita, ai miei impegni scolastici, professionali, familiari. Resta l’orgoglio per aver fatto il possibile, quel tanto che basta, mi auguro, per gettare un seme di speranza. Quella speranza che, oggi più che mai – conclude Giuseppina Felice – risulta sparita per far posto alla rassegnazione ma che si deve cercare in tutti i modi di recuperare attraverso una indispensabile e non più procrastinabile rivoluzione culturale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved