Comune del Catanzarese ricorda mamma che morì per i suoi figli

covid a sersale

Sono passati da quando Carmela Borelli riuscì a salvare la vita dei suoi figli Costanza, 9 anni, e Francesco, 5 anni, intrappolati sotto una bufera di neve.

La donna, con un gesto eroico, aveva coperto con i propri abiti i suoi due piccoli, mettendoli al riparo, prima di morire per le rigide temperature.

La donna, con un gesto eroico, aveva coperto con i propri abiti i suoi due piccoli, mettendoli al riparo, prima di morire per le rigide temperature.

Una storia che, nel lontano 1929, conquistò l’Italia, con vari giornali che parlarono di quell’avvenimento incredibile.

Novanta anni dopo quel 21 febbraio 1929, così, l’Amministrazione comunale di Sersale, nella Presila Catanzarese dove avvenne il fatto e dove Carmela Borelli viveva con la sua famiglia, ha deciso di omaggiare questa figura di donna istituendo il 2019 come “Anno della mamma”.
Un progetto curato dal consigliere delegato alla cultura, Tommaso Stanizzi e voluto anche dal sindaco Salvatore Torchia.

Il primo cittadino, all’Agi, ha affermato: “Abbiamo voluto promuovere un intero anno dedicato alle mamme con iniziative in tema che partiranno dal patrimonio del ricordo e passeranno attraverso fotografia, pittura e scultura, televisione e cinema, poesia e narrativa, canzoni e danza, ambiente, natura e turismo, tutela della salute e bellezza, sport e legalità, rapporti genitori e figli, tradizioni e gastronomia, ospiti, premi e riconoscimenti, sfilate di moda, miss mamma e tanto altro ancora”.

In occasione del novantesimo anniversario, gli alunni delle quinte classi della scuola elementare “Carmela Borelli” hanno omaggiato con un mazzo di fiori davanti al sepolcro la figura della donna Carmela, mentre da sabato partiranno le tante iniziative volute dal Comune.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved