Comune di Cosenza, minoranza: “Occhiuto sindaco del dissesto”

Comunali Cosenza

“La fine del modello Cosenza è evidente, così come il modello Reggio Calabria. E’ la fine di quei modelli che hanno portato ad un’espansione della spesa pubblica comunale senza le dovute coperture”. Lo ha detto stamattina, nel corso di una conferenza stampa promossa per discutere del dissesto del Comune, Carlo Guccione, Consigliere comunale di minoranza del Comune di Cosenza. “Pur avendo avuto le risorse per ripianare i debiti delle vecchie amministrazioni ha accumulato ulteriori debiti per 250 milioni di euro, – ha detto Guccione parlando del sindaco Mario Occhiuto – portando il totale a 350 milioni di euro ai quali si aggiungono debiti occulti per 30 milioni di euro. Un quadro preoccupante che secondo noi nasconde altro”.

“A livello locale e anche nazionale ci batteremo per una via d’uscita per evitare che comuni come Cosenza possano rimanere schiacciati da debiti – ha aggiunto Guccione – e perché la favola che per i cittadini non cambia nulla è veramente una favola: anzi, conosceranno una serie di misure lacrime e sangue”.  Presente alla conferenza stampa anche Enrico Morcavallo, capogruppo a Palazzo dei Bruzi della lista “La Grande Cosenza”. “Occhiuto, inevitabilmente, sarà ricordato come il sindaco del dissesto di Cosenza. Dovrebbe prendere atto del suo fallimento – ha detto Morcavallo – e rimettere il mandato”. “L’iter procedurale da parte della Corte dei Conti è stato già avviato e dopo aver decretato il dissesto stabilirà a chi attribuire le responsabilità. Inoltre, – ha aggiunto Morcavallo – secondo la legge per gli amministratori individuati come responsabili da parte della Corte del dissesto, sono incandidabili per 10 anni”

“A livello locale e anche nazionale ci batteremo per una via d’uscita per evitare che comuni come Cosenza possano rimanere schiacciati da debiti – ha aggiunto Guccione – e perché la favola che per i cittadini non cambia nulla è veramente una favola: anzi, conosceranno una serie di misure lacrime e sangue”.  Presente alla conferenza stampa anche Enrico Morcavallo, capogruppo a Palazzo dei Bruzi della lista “La Grande Cosenza”. “Occhiuto, inevitabilmente, sarà ricordato come il sindaco del dissesto di Cosenza. Dovrebbe prendere atto del suo fallimento – ha detto Morcavallo – e rimettere il mandato”. “L’iter procedurale da parte della Corte dei Conti è stato già avviato e dopo aver decretato il dissesto stabilirà a chi attribuire le responsabilità. Inoltre, – ha aggiunto Morcavallo – secondo la legge per gli amministratori individuati come responsabili da parte della Corte del dissesto, sono incandidabili per 10 anni”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved