Comune di Orsomarso in festa per i 100 anni di nonna Rosa

Instancabile e dolce guerriera del tempo, donna di una gentilezza che abbraccia tutto il mondo nelle sue mani, che ancora oggi usa nella sua cucina
nonna rosa

La signora Rosa Barletta compie 100 anni. Giornata di festa a Orsomarso, centro della provincia di Cosenza, che sabato 28 gennaio celebrerà il traguardo di longevità raggiunto dalla signora Barletta. Il taglio della torta previsto nella sua abitazione, oltre ai familiari, sarà salutato e vedrà la partecipazione istituzionale del sindaco, dei vicini e degli amici.

Rosa Barletta, nata il 28 gennaio 1923, in località Scorpari, nell’altopiano dove si produceva in passata il granturco italico ed il grano duro,  vedova del compianto Giovanni Grimone e madre di 4 figli. Un vita di lavoro, sacrifici e sobrietà legata alla tradizione e alla terra. Instancabile e dolce guerriera del tempo, donna di una gentilezza che abbraccia tutto il mondo nelle sue mani, che ancora oggi usa nella sua cucina. Una cucina che emana sapori unici e ancestrali, per fortuna non contaminati dalle formule della globalizzazione e quando può, aiutata dalla calma e la dedizione del figlio Franco, continua  a fare prelibatezze che non hanno eguali e che sanno di famiglia, di amore incondizionato, di dono dedicato e sereno come la sua vita.

Rosa Barletta, nata il 28 gennaio 1923, in località Scorpari, nell’altopiano dove si produceva in passata il granturco italico ed il grano duro,  vedova del compianto Giovanni Grimone e madre di 4 figli. Un vita di lavoro, sacrifici e sobrietà legata alla tradizione e alla terra. Instancabile e dolce guerriera del tempo, donna di una gentilezza che abbraccia tutto il mondo nelle sue mani, che ancora oggi usa nella sua cucina. Una cucina che emana sapori unici e ancestrali, per fortuna non contaminati dalle formule della globalizzazione e quando può, aiutata dalla calma e la dedizione del figlio Franco, continua  a fare prelibatezze che non hanno eguali e che sanno di famiglia, di amore incondizionato, di dono dedicato e sereno come la sua vita.

Un percorso che non è stato facile, ma che nella sua completezza è stato unico, senza complicazioni contraffatte come quelle vissute dalle nostre generazioni, basato sulla concretezza del sudore e dell’impegno. Sara forse questo il segreto della felicità? Lo chiederemo a Zia Rosa Sabato 28 gennaio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
Sostenibilità ambientale, sicurezza alimentare, benessere animale e disponibilità di cibo a prezzi accessibili. Per il mondo scientifico sono tanti i vantaggi del cibo erroneamente chiamato "sintetico"
L'Eurocamera "condanna le istruzioni date dal governo italiano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali"
Nelle quattro giornate sono state effettuate diverse simulazioni in modo da testare più scenari con diverse difficoltà operative
Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento
La difesa si oppone per un problema di procedura. Deve scontare la condanna all'ergastolo per il duplice omicidio dei fratelli Bartolomeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved