Comune di Vibo, si va verso il secondo dissesto finanziario

Ammonta a oltre 19 milioni di euro l’ulteriore deficit finanziario portato alle casse comunali dall’attuale amministrazione guidata dal sindaco Maria Limardo
gas radon vibo

Ammonta a oltre 19 milioni di euro l’ulteriore deficit finanziario portato alle casse comunali dall’attuale amministrazione di Vibo Valentia guidata dal sindaco Maria Limardo (Fi). Lo certifica la Corte dei Conti calabrese che ha bocciato il Piano di riequilibrio finanziario che, nelle intenzioni dell’amministrazione di Vibo, doveva ripianare un “buco” finanziario di quasi 40 milioni di euro dopo la prima dichiarazione di dissesto finanziario dichiarato nel 2013 dall’allora amministrazione guidata dal sindaco Nicola D’Agostino.

Nessuno sconto alle ultime tre amministrazioni

Nessuno sconto alle ultime tre amministrazioni

La Corte dei Conti non fa sconti alle ultime tre amministrazioni di centrodestra al Comune di Vibo Valentia (sindaci Nicola D’Agostino, Elio Costa e dal maggio 2019 Maria Limardo) parlando nelle motivazioni della decisione “di dati contabili inattendibili e non veritieri” inseriti nel Piano di riequilibrio bocciato. Si aprono, dunque, le porte per la dichiarazione del secondo dissesto finanziario al Comune di Vibo Valentia, tranne l’amministrazione comunale non scelga la strada dell’impugnazione della decisione della Corte dei Conti. Il Comune di Vibo Valentia dal 2010 è ininterrottamente a guida politica di centrodestra (Forza Italia, Fratelli d’Italia e Udc).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ è provvisoriamente interdetta al transito in entrambe le direzioni
"Confermata la mancata condivisione del modo in cui il Consiglio Regionale sta applicando la legge istitutiva dell’Osservatorio Regionale"
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved