Comune di Vibo verso il dissesto, Limardo: “Nessuna ripercussione sui cittadini”

Dopo la bocciatura della Corte dei conti sul piano di riequilibrio, il primo cittadino ha precisato che “questo dissesto viene da lontano" e "va ricercato in altro"

Dopo il precedente default datato giugno 2013, il Comune di Vibo Valentia va per la seconda volta verso il dissesto finanziario. Dalla Corte dei conti, infatti, è arrivata una bocciatura sul piano di riequilibrio ma il sindaco Maria Limardo non sembra avere alcuna intenzione di lasciare.

“Il dissesto del Comune di Vibo viene da lontano”

“Il dissesto del Comune di Vibo viene da lontano”

“Avrei voluto dare una notizia diversa – ha detto il primo cittadino – ma purtroppo non è stato così. Ci siamo impegnati a fondo a portare avanti una serie di misure per evitare un giudizio negativo da parte della Corte dei conti ma non è servito”. Le motivazioni della bocciatura, al momento, non si conoscono, ma Maria Limardo ha spiegato inizialmente che “le ragioni autentiche del dissesto del Comune risiedono nella difficoltà strutturale dell’ente di mandare avanti propri bilanci”, per poi aggiungere che “questo dissesto viene da lontano, ed anche non volendo fare un rimpallo di responsabilità, esso va ricercato in altro in buona sostanza; è una lunga storia”.

“Le tasse sono già al massimo e quindi non ci saranno ripercussioni”

Nel mirino del sindaco di Vibo anche i componenti dell’Organismo straordinario di liquidazione. “Credo che abbiano inciso le risultanze dell’Osl che ha lasciato l’ente una situazione finanziaria disastrosa, senza risanare alcunché, con un attivo farlocco e un passivo, quello sì, reale e da ripianare”. Maria Limardo ha poi tranquillizzato i cittadini, per i quali “la bocciatura del Piano di riequilibrio finanziario farà cambiare poco o nulla: le tasse sono già al massimo e quindi non ci saranno ripercussioni; ci siamo trovato il Piano di un commissario che abbiamo mandato avanti; la condizione di predissesto ci ha consentito comunque di introitare 13,5 che vanno nel risanamento del bilancio”.

Il primo cittadino di Vibo ha infine puntato il dito contro gli “atti di sciacallaggio. È fin troppo evidente – ha concluso – sulla circostanza che il dissesto non può ontologicamente imputato a questa amministrazione”.

LEGGI ANHE | Batosta dalla Corte dei conti, il Comune di Vibo verso il dissesto

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved