Comune Girifalco contro la chiusura di alcuni importanti servizi sanitari

comune girifalco

Duro monito dell’amministrazione comunale contro la chiusura di alcuni importanti servizi sanitari erogati dall’Asp di Catanzaro nella struttura del Csm – ex OPP. Come già avvenuto in passato l’assessore alla Sanità Ferdinando Cosco e il vicesindaco Maurizio Siniscalco esprimono forte il loro dissenso rispetto a quanto comunicato agli utenti in questi giorni relativamente alla chiusura dell’ambulatorio di Girifalco nel periodo dal 15 luglio al 31 agosto.

Un’azione che va in direzione contraria agli impegni assunti qualche mese fa dalla direzione generale dell’Asp che aveva, invece, garantito il potenziamento dell’ambulatorio in questione. Una struttura, da sempre, punto di riferimento dell’intero comprensorio rispetto a patologie che, per storia, sono state oggetto di studio e cura del nostro presidio.

Un’azione che va in direzione contraria agli impegni assunti qualche mese fa dalla direzione generale dell’Asp che aveva, invece, garantito il potenziamento dell’ambulatorio in questione. Una struttura, da sempre, punto di riferimento dell’intero comprensorio rispetto a patologie che, per storia, sono state oggetto di studio e cura del nostro presidio.

Stante così le cose l’Amministrazione Comunale  chiede un intervento immediato nel rispetto dei principi di buona amministrazione e tutela del cittadino.

“Pensare di depotenziare il sistema sanitario di Girifalco è assurdo. Caso mai andrebbe potenziato e rilanciato visto la storia che, nel settore, ha reso il nostro territorio un punto di riferimento dell’intero Paese. Su questa vicenda la posizione del Comune sarà molto dura. Andremo a fondo e cercheremo di capire perché si sta tentando in tutti i modi di indebolire il nostro tessuto sanitario; basta pensare all’esodo forzato del personale – solo quello di Girifalco. Per altre realtà sono state discusse e vagliate altre soluzioni. Per Girifalco, invece, viene sempre applicata la linea dura. Eppure parliamo di un territorio che darà, presto, il battesimo alle Rems (residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza). Oltre che essere culla della psichiatria da decenni, centro nevralgico della cura, della ricerca dell’integrazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved