Comune Reggio: ok a progetto riqualificazione Teatro Cilea

Consiglio di Reggio

Il Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria si rifà il look.

La Giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, ha approvato, per un importo complessivo di 500 mila euro, il progetto di fattibilità tecnico ed economico per la riqualificazione complessiva della struttura.

La Giunta comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, ha approvato, per un importo complessivo di 500 mila euro, il progetto di fattibilità tecnico ed economico per la riqualificazione complessiva della struttura.

I fondi, inseriti fra i Patti per il Sud, una fonte di finanziamento statale intercettata dalla Città Metropolitana in maniera lungimirante, serviranno soprattutto a riammodernare il sistema degli impianti che si sviluppa fra le mura della più importante struttura culturale cittadina. «Approvato il preliminare – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Muraca – a breve si passerà al via libera del progetto esecutivo.

E non era assolutamente un fatto scontato. Se si considera che, al nostro insediamento, il teatro “Francesco Cilea” viveva uno stallo preoccupante, ci troviamo di fronte ad un programma di manutenzione che è straordinaria nel vero senso della parola. Nel corso dell’ultimo mandato, su impulso del sindaco Falcomatà, l’esecutivo di Palazzo San Giorgio non soltanto ha rilanciato il primo polmone culturale della città, ma è riuscito a creare un piano d’investimenti capace di rendere il teatro comunale un forte attrattore di kermesse d’assoluto prestigio internazionale oltre che una “casa culturale” godibile al 100% da semplici cittadini e appassionati.

La Cultura, infatti, è un perno fondamentale sul quale far leva per promuovere lo sviluppo del territorio.

Su questo ne siamo pienamente consapevoli tanto che è, proprio la prospettiva culturale, è uno degli percorsi più qualificanti sui quali l’amministrazione Falcomatà ha mosso e continua a muovere i suoi passi». Ed a proposito di Valorizzazione del patrimonio, è proprio l’assessore con delega specifica, Irene Calabrò, a rilanciare l’azione dell’amministrazione che «punta a rimettere a norma un bene di assoluto valore e pregio storico, artistico oltre che culturale». «Il teatro “Cilea” era chiuso – ricorda l’assessore Irene Calabrò – ed ora ha riacquistato la dignità che merita. Sono moltissime le attività messe in campo che ne hanno riconsegnato lustro e prestigio, per ultima la riattivazione delle sezioni classiche che possono contribuire a valorizzare il sito culturale in chiave nazionale ed internazionale attraverso la prosa, la danza e la lirica».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved