Il Comune di Vibo Valentia ha approvato le nuove tariffe del servizio idrico e allineato il periodo pregresso 2012-2019 alle regole stabilite dall’Autorità nazionale di regolazione per energia reti e ambiente (Arera).
Dal 2020, per i residenti, le tariffe saranno calibrate per tenere conto del numero dei componenti il nucleo familiare. “È stata un’operazione complessa e articolata che in questi mesi ha richiesto un grande impegno – fa sapere il Comune di Vibo – da parte degli uffici. Ma che è stato ripagato con un risultato senza precedenti. Lo testimonia il fatto che l’Autorità idrica calabrese (Aic) ha approvato gli atti della predisposizione tariffaria con proprio decreto. Mettendo, così, il sigillo sulla bontà del lavoro svolto dal Comune.
Dal 2020, per i residenti, le tariffe saranno calibrate per tenere conto del numero dei componenti il nucleo familiare. “È stata un’operazione complessa e articolata che in questi mesi ha richiesto un grande impegno – fa sapere il Comune di Vibo – da parte degli uffici. Ma che è stato ripagato con un risultato senza precedenti. Lo testimonia il fatto che l’Autorità idrica calabrese (Aic) ha approvato gli atti della predisposizione tariffaria con proprio decreto. Mettendo, così, il sigillo sulla bontà del lavoro svolto dal Comune.
Si può parlare di un vero e proprio successo che è stato ottenuto dopo anni di incertezza del sistema regolatorio complessivo. In continua evoluzione e non sempre chiaro nell’individuare a livello locale il soggetto competente all’adozione degli atti in materia di servizi idrici. Un’incertezza che ha avuto la sua origine nell’anno 2012. A cui si è aggiunta nel 2013 la complicazione di gestire il dissesto finanziario e il bilancio stabilmente riequilibrato approvato con decreto dal Ministero dell’interno con misure che hanno imposto l’aggiornamento delle entrate tributarie ed extra tributarie, inclusa la tariffa del servizio idrico”.