Comune vicino alla comunità cingalese dopo attacchi in Sri Lanka

L’amministrazione comunale ha voluto offrire un gesto simbolico di vicinanza ai cingalesi che vivono a Catanzaro dopo gli attacchi terroristici che hanno colpito lo Sri Lanka. Gli assessori Alessandra Lobello e Danilo Russo hanno accolto due giovanissime rappresentanti della comunità cingalese per esprimere la propria solidarietà nei confronti delle tante famiglie coinvolte negli attentati degli scorsi giorni che hanno colpito un intero Paese.

“Per commemorare le centinaia di vittime cristiane che hanno perso la vita – hanno commentato – abbiamo inteso affiggere per un giorno, in segno di lutto, la bandiera nazionale dello Sri Lanka a mezz’asta accanto agli altri drappi presenti nell’ufficio del sindaco. Un piccolo, ma significativo gesto di vicinanza anche verso le tante persone, originarie dei posti colpiti dagli attentati, che lavorano e vivono nella nostra città già da tempo e che rappresentano un esempio positivo di integrazione. Anche l’amministrazione è vicina alla comunità cingalese che stasera, alle ore 19.30, si raccoglierà in preghiera all’interno della Basilica dell’Immacolata per accendere un cero in memoria delle vittime”.

“Per commemorare le centinaia di vittime cristiane che hanno perso la vita – hanno commentato – abbiamo inteso affiggere per un giorno, in segno di lutto, la bandiera nazionale dello Sri Lanka a mezz’asta accanto agli altri drappi presenti nell’ufficio del sindaco. Un piccolo, ma significativo gesto di vicinanza anche verso le tante persone, originarie dei posti colpiti dagli attentati, che lavorano e vivono nella nostra città già da tempo e che rappresentano un esempio positivo di integrazione. Anche l’amministrazione è vicina alla comunità cingalese che stasera, alle ore 19.30, si raccoglierà in preghiera all’interno della Basilica dell’Immacolata per accendere un cero in memoria delle vittime”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più di 30 artigiani creativi provenienti da tutta la regione esporrano le loro opere di diverse manifatture uniche ed originali
Secondo la ricostruzione investigativa, le imprese di Facciolo Antonio erano asservite all’organizzazione criminale Anello-Fruci
Domenico Mancuso era in carcere per l'estorsione, in qualità di mandante, ai danni dell’imprenditore edile Domenico De Lorenzo
A seguito dell'impatto il mezzo pesante ha preso fuoco con le fiamme che ne hanno distrutto completamente l'abitacolo
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved