Con l’arrivo dell’estate problemi di sicurezza nelle ore notturne a Catanzaro Lido

I consiglieri comunali di Catanzaro Antonio Ursino e Raffaella Sestito sollecitano il potenziamento dei controlli delle forze dell'ordine
coronavirus catanzaro

I consiglieri comunali di Catanzaro Antonio Ursino e Raffaella Sestito sollecitano interventi a tutela della cittadinanza chiedendo il potenziamento dei controlli delle forze dell’ordine. “Con l’inizio dell’estate la sicurezza nel quartiere Lido, durante le ore notturne, – affermano in una nota i consiglieri Ursino e Sestito – è tornato ad essere un problema di non poco rilievo. Non solo per gli schiamazzi e i disordini legati ai luoghi della movida, frequentati dai più giovani, ma anche per episodi e condotte di microcriminalità perpetrati dai soliti noti contro cui è difficile mettere in atto una efficace prevenzione. L’estate, da sempre, è la stagione più a rischio da questo punto di vista ed è necessario che il sindaco Abramo e l’amministrazione comunale si facciano promotori di un’attività che, tramite il coinvolgimento delle forze dell’ordine, possa garantire maggiore serenità ai residenti e ai turisti in questo periodo”.

Presidiare i luoghi a rischio

Presidiare i luoghi a rischio

“Presidiare i luoghi più caldi – dichiarano Ursino e Sestito – è l’unica strategia possibile affinché si possano scongiurare rischi per l’incolumità pubblica, ma anche garantire una tutela del territorio e dell’ambiente. Infatti, troppo spesso alle prime luci dell’alba la scena che si ripropone è quella di cumuli di bottiglie di vetro e di rifiuti di ogni genere, abbandonati per strada. E ancora, danneggiamenti e atti vandalici che riguardano le aree pubbliche e il verde. Non è giusto che, per l’insolenza di pochi, debbano rimetterci alla fine gli operatori e gli esercenti che investono con le proprie risorse per la crescita economica e turistica della città. Così facendo, si rischia anche di vanificare tutti gli sforzi che l’amministrazione, in mezzo a tanti problemi, porta avanti per rendere più vivibile il quartiere. Il problema va affrontato, dunque, con una seria presa di posizione da parte del sindaco sui tavoli istituzionali, con il Prefetto, in sede di comitato di ordine pubblica e sicurezza. Auspichiamo che lo si faccia subito, prima che la stagione entri nel vivo e sia troppo tardi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved