Concessione domiciliari a Giovanni Brusca, Ferro (FdI): “Garantire certezza pena”

“Spero davvero che la Corte di Cassazione non conceda i domiciliari a Giovanni Brusca. Sarebbe un terribile segnale di debolezza dello Stato e minerebbe profondamente la fiducia dei cittadini rispetto alla reale volontà delle istituzioni di combattere la mafia”.

E’ quanto afferma il segretario della Commissione parlamentare antimafia on. Wanda Ferro (Fratelli d’Italia), che prosegue: “La gente non capirebbe perché ad un feroce criminale, alla belva che fece strangolare e sciogliere nell’acido un ragazzino, allo spietato autore del massacro di Capaci, venga concesso di lasciare il carcere e tornare a casa.  E’ stato lo stesso Brusca, detto ‘lo scannacristiani’, ad ammettere di avere commesso ed ordinato personalmente oltre 150 delitti, tanto da non riuscire a ricordare i nomi di tutti quelli che ha ucciso. Merita di finire i suoi giorni in galera, senza sconti o benefici. La certezza della pena deve essere la pietra su cui si regge il sistema della giustizia penale. Ho molta fiducia nelle decisioni della magistratura, forse meno in una legislazione che sembra più attenta al destino dei criminali che al dovere, da parte dello Stato, di dare una risposta di giustizia, e di rispetto, alle vittime della mafia e alle loro famiglie, a chi nella lotta contro la criminalità ha sacrificato la propria vita”.

E’ quanto afferma il segretario della Commissione parlamentare antimafia on. Wanda Ferro (Fratelli d’Italia), che prosegue: “La gente non capirebbe perché ad un feroce criminale, alla belva che fece strangolare e sciogliere nell’acido un ragazzino, allo spietato autore del massacro di Capaci, venga concesso di lasciare il carcere e tornare a casa.  E’ stato lo stesso Brusca, detto ‘lo scannacristiani’, ad ammettere di avere commesso ed ordinato personalmente oltre 150 delitti, tanto da non riuscire a ricordare i nomi di tutti quelli che ha ucciso. Merita di finire i suoi giorni in galera, senza sconti o benefici. La certezza della pena deve essere la pietra su cui si regge il sistema della giustizia penale. Ho molta fiducia nelle decisioni della magistratura, forse meno in una legislazione che sembra più attenta al destino dei criminali che al dovere, da parte dello Stato, di dare una risposta di giustizia, e di rispetto, alle vittime della mafia e alle loro famiglie, a chi nella lotta contro la criminalità ha sacrificato la propria vita”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La vittima non soffriva di nessuna patologia. L'ambulanza è arrivata nel giro di pochi minuti, ma non c'è stato nulla da fare

Riscopriamo Braccio di Ferro: la sua storia passo dopo passo

Braccio di Ferro, il forzuto marinaio mangiatore di spinaci con la pipa sempre in bocca, anche conosciuto come Popeye, è stato creato dal fumettista statunitense ElzieCrisler Segar il 17 gennaio 1929
Resta invariato anche in appello il verdetto per il presunto killer dell'omicidio Mezzatesta, dipendente delle Ferrovie della Calabria
L’imprenditore ed ex dirigente rossoblù, Francesco Patania, è imputato nel maxiprocesso. La sua figura tratteggiata da due dirigenti come testi a discarico
Il naufragio di ieri sera è l'ultimo di una lunga serie di tragedie sulla rotta del Mediterraneo centrale, considerata la più mortale al mondo
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved