Concessioni balneari, Occhiuto mette a gara nuove spiagge per non penalizzare le imprese esistenti

"Credo che intervenire sui canoni in maniera tale che gli stabilimenti paghino un prezzo equo sia assolutamente necessario"
rifiuti Occhiuto

“La vicenda delle concessioni del settore balneare ci descrive un’Europa che a volte ragiona senza conoscere i problemi. Stiamo parlando di un comparto importante per la nostra economia. La direttiva Bolkestein è stata fatta da un nordeuropeo che poco conosce gli stabilimenti balneari italiani, il nostro mare, il nostro clima”. Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a “Oggi è un altro giorno”, su Rai 1. “Credo che intervenire sui canoni in maniera tale che gli stabilimenti paghino un prezzo equo sia assolutamente necessario. Così come è importante intervenire sulla qualità dei servizi e sui costi per i cittadini. Ma facendo un esempio rispetto alla Calabria, perché non mettere a gara gli enormi spazi determinati dalle spiagge libere, piuttosto che penalizzare chi nel passato ha fatto ingenti investimenti?”.

Attendiamo decreto Concorrenza

Attendiamo decreto Concorrenza

“Nella nostra Regione – ha affermato Occhiuto – ci sarebbe la possibilità di farlo attraverso nuovi piani spiagge, mantenendo comunque tantissime spiagge libere. L’auspicio è comunque che a giugno venga approvato il Dl Concorrenza che rappresenta uno degli obiettivi che l’Italia deve conseguire in base a quello che ci chiede l’Europa, e si spera che nei successivi decreti legislativi per stabilire come fare le gare, si dia la possibilità a tutti di partecipare ma si consideri anche chi ha un’esperienza nella gestione del settore, privilegiando magari chi ha realizzato dei manufatti. Si facciano delle prescrizioni, si dica anche a chi vuole investire oggi nel settore balneare che deve pagare di più rispetto a quello che paga attualmente, facendo spendere però di meno ai cittadini che si recano negli stabilimenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved