Conclusa nel Vibonese campagna dell’Avis per la sensibilizzazione sull’Aids

Conclusa a Vazzano la campagna di sensibilizzazione Avis per l'Aids, con uno stand informativo per fornire brochure e raccogliere dati

Con l’ultimo appuntamento di Vazzano si è conclusa lunedì la campagna estiva di prevenzione dell’Aids voluta dall’Avis provinciale guidata da Caterina Forelli. Una iniziativa itinerante protrattasi per circa un mese col coinvolgimento di 5 sedi comunali: Tropea, Arena, Rombiolo Pizzo e, appunto, Vazzano. Qui la manifestazione si è svolta in concomitanza alla storica sagra di “pipi e patati”, organizzata dalla locale Pro Loco, per il cui sostegno all’iniziativa va il ringraziamento del presidente dell’Avis vazzanese Enzo Scidà, che ha esteso la gratitudine per l’appoggio anche al comune.

Uno stand informativo e la sensibilizzazione sulle donazioni

Uno stand informativo e la sensibilizzazione sulle donazioni

Circa 150 le persone che si sono fermate allo stand mentre sono stati più di 130 i preservativi, i gadget e le brochure distribuiti. Soddisfatto il presidente Scidà, che ha sottolineato come molti dei partecipanti abbiano fatto delle domande per fugare dubbi sulla donazione e manifestato interesse per le prossime raccolte sangue. Riguardo al tema dell’evento lo stesso ha rimarcato il fatto che: «quando si dona un intero capitolo del questionario sottoposto ai donatori contiene domande sulle loro abitudini sessuali; ciò è normale, in quanto legato alla sicurezza della donazione, che deve essere quanto più consapevole e sana, per il donatore e per chi riceverà anonimamente il suo sangue: un bene – la chiosa – più prezioso di un tesoro. Soddisfatta per la campagna in generale anche la presidente provinciale Forelli, che ha parlato di «bilancio estremamente positivo, con la distribuzione di migliaia di brochure informative, gadget e preservativi, a simbolo di un sistema di prevenzione che garantisca la buona salute delle persone, uno degli obiettivi principali cui punta Avis.

Il tema Aids “scomparso” dall’attenzione pubblica

Per quanto riguarda l’Aids, in particolare, ci siamo resi conto che dagli organi di stampa è scomparsa, come se non esistesse più, quando invece continua in silenzio a mietere vittime. Ma noi – rimarca la Forelli – teniamo ai nostri donatori e ai potenziali futuri tali e per tale ragione abbiamo ritenuto doveroso predisporre l’iniziativa, che ha avuto un ottimo riscontro in ognuno dei centri dove siamo stati. Un impegno, quello per la prevenzione – ha concluso la presidente – che continuerà con altre iniziative anche nelle stagioni a venire, affiancando le donazioni e le altre attività di sensibilizzazione verso un gesto di volontariato fondamentale per salvare delle vite in bilico ed essere sani è condizione indispensabile per poterlo fare».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
L'ex primo cittadino li ha invitati a visitare il Villaggio Globale di Riace: "Sarete i benvenuti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved