Concluso Campo Sperimentale dell’IRIFOR di Catanzaro e Cosenza (VIDEO)

Si è concluso quest’oggi il Campo Estivo riabilitativo ed abilitativo promosso ed organizzato dalle sezioni UICI ed IRIFOR di Catanzaro e Cosenza per i giovani ciechi e ipovedenti che sono accorsi non solo dalle province calabresi ma anche dal resto d’Italia. Un campo promosso dalle sezioni e finanziato dalla Presidenza Nazionale IRIFOR in quanto unico nel suo genere e perchè avente carattere sperimentale consideraro che il litorale tirrenico all’altezza di Bonifati e Belvedere M.mo ha visto ciechi e ipovedenti cimentarsi per la prima volta nella disciplina dello sci nautico in mare. Il precedente infatti vede la realizzazione di tale attività solo in acque dolci e per mezzo di una rampa di lancio mentre l’unicità di quanto realizzato in questi giorni stà proprio nella difficoltà legata alla vestizione in mare e partenza senza alcun ausilio se non quello rappresentato dagli stessi sci.

“Un campo che ha congiunto innovazione e tradizione, perchè mentre ci si è prodigati nell’organizzare discipline uniche, d’altra parte ci si è posti l’impegno di proseguire anche nelle attività riabilitative che da sempre rappresentano il cardine della riabilitazione per i ciechi, gli Ipovedenti ed i pluriminorati. L’orientamento, la mobilità e l’autonomia domestica uniti alla musicoterapia ed al supporto psicologico sono sempre attività fondamentali attorno ai quali costruire le diverse attività anche innovative.” – questo quanto affermato dal Presidente di Catanzaro Luciana Loprete che ha poi concluso – “ringrazio io collega di Cosenza Francesco Motta ed infine il comune di Bonifati ed il lido White Beach per la disponibilità dimostrata ed auspico che negli anni a venire quanto realizzato oggi rappresenti l’inizio di una sempre maggiore collaborazione nell’interesse dei ciechi ed Ipovedenti pluriminorati calabresi e non solo.”

“Un campo che ha congiunto innovazione e tradizione, perchè mentre ci si è prodigati nell’organizzare discipline uniche, d’altra parte ci si è posti l’impegno di proseguire anche nelle attività riabilitative che da sempre rappresentano il cardine della riabilitazione per i ciechi, gli Ipovedenti ed i pluriminorati. L’orientamento, la mobilità e l’autonomia domestica uniti alla musicoterapia ed al supporto psicologico sono sempre attività fondamentali attorno ai quali costruire le diverse attività anche innovative.” – questo quanto affermato dal Presidente di Catanzaro Luciana Loprete che ha poi concluso – “ringrazio io collega di Cosenza Francesco Motta ed infine il comune di Bonifati ed il lido White Beach per la disponibilità dimostrata ed auspico che negli anni a venire quanto realizzato oggi rappresenti l’inizio di una sempre maggiore collaborazione nell’interesse dei ciechi ed Ipovedenti pluriminorati calabresi e non solo.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved