Concluso il progetto di sensibilizzazione dei giovani con Arcidiocesi di Catanzaro e carabinieri (VIDEO)

L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro

“Ascoltare i messaggi dei ragazzi”, che sono “estremamente importanti”, perché “aiutano sia una realtà come la Chiesa a modularsi nel modo migliore – per poter dare loro quanto hanno di bisogno per crescere dal punto di vista di umanità integrale e spiritualità – sia per l’Arma dei carabinieri, a porsi in ascolto dei ragazzi stessi per avere il polso della situazione”. Questo, in sintesi lo scopo dell’iniziativa – rientrante nel Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco – dal titolo ‘Uno sguardo al futuro’, svoltasi stamattina presso la sede della Federazione italiana gioco calcio, a Catanzaro. Oltre ai tanti giovani presenti in sala, hanno preso parte all’appuntamento l’arcivescovo della Diocesi di Catanzaro-Squillace Claudio Maniago e il comandante della Legione carabinieri Calabria Pietro Salsano.

L’arcivescovo Maniago, nel corso del suo intervento, ha affermato: “Dobbiamo fare di tutto per dare ai ragazzi dei punti di riferimento, alcuni dei quali sono venuti meno, mentre altri sono deboli. Per questo motivo, occorre ristabilire un dialogo che tenga conto del linguaggio verbale ed esistenziale di questa fascia di età, che dobbiamo intercettare per poter poi dare risposte adeguate”.

L’arcivescovo Maniago, nel corso del suo intervento, ha affermato: “Dobbiamo fare di tutto per dare ai ragazzi dei punti di riferimento, alcuni dei quali sono venuti meno, mentre altri sono deboli. Per questo motivo, occorre ristabilire un dialogo che tenga conto del linguaggio verbale ed esistenziale di questa fascia di età, che dobbiamo intercettare per poter poi dare risposte adeguate”.

Avvicinare i giovani ai valori fondamentali

Il generale Salsano, dal canto suo, si è soffermato sul futuro della Calabria, che “ha alcuni problemi da risolvere e, per fare ciò, bisogna puntare proprio sui giovani. Incontro di questo tipo, che si basano su valori molto importanti, credo siano un buon viatico per il loro futuro. Tra Arma dei carabinieri e Chiesa c’è un rapporto storico, infatti abbiamo dei valori che ci uniscono”. Secondo il generale dell’Arma, il fatto di “crescere e nascere in territori come Africo Nuovo, Platì e San Luca non è una colpa. Dobbiamo cercare di avvicinare queste persone ai valori fondamentali del nostro Paese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved