Concluso il progetto “Guarda che luna! Mezzo secolo dall’allunaggio”

Nei giorni scorsi l’associazione “Universo Minori”, presieduta dalla giurista Rita Tulelli, ha condotto una mascotte presso la biblioteca comunale di Catanzaro, la cui istituzione è stata possibile grazie alla donazione del presbitero, filosofo, educatore nonché scrittore, letterato, poeta e cavaliere Paolo Emilio Tulelli. La mascotte dell’Agenzia “CN Eventi”, rappresentante un personaggio del famoso cartone animato “La carica dei 101”, ha letto alcune favole ai bambini della scuola materna “Guglielmo Pepe” di Catanzaro, condotti in biblioteca per la conclusione del progetto “Guarda che luna! Mezzo secolo dall’allunaggio”, incastonato nella manifestazione “Il Maggio dei Libri”, voluto dall’assessorato alla cultura del comune di Catanzaro, guidato dall’assessore Ivan Cardamone, in collaborazione con il sodalizio “Universo Minori” e nell’ambito del quale sono stati realizzati laboratori didattici, letture, mostre per bambini e ragazzi di tutte le età per festeggiare e ricordare i primi passi compiuti dall’uomo sulla superficie lunare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Zaccheria" maledetto per gli Squali, che nella gara di ritorno dovranno quantomeno pareggiare i conti per accedere alla Final Four
"Sempre scherzoso e sorridente, grande lavoratore e umile. Ora insegna agli angeli a fare off road"
L'ipotesi più plausibile al momento è che l'attentato possa avere una matrice estorsiva
I genitori della giovane avevano lanciato un crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe il 15 maggio
"È stata una serata straordinaria, che Botricello non dimenticherà a lungo"
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved