Concluso il progetto ‘Puliamo i nostri spazi’ all’Istituto penale per i minorenni di Catanzaro

I destinatari diretti sono stati tre ragazzi, che hanno imparato il mestiere, e le tecniche del giardinaggio, in vista di una futura occupazione

L’associazione ‘Universo Minori’, presieduta da Rita Tulelli, viene incontro alle “esigenze morali, e, per quanto può, materiali dei giovanissimi, con speciale riguardo a quei ragazzi che versino in difficoltà sociali e personali”. Frequenti, infatti, gli interventi “in una condizione oggettivamente molto delicata qual è quella dell’Istituto penale per i minorenni di Catanzaro”. Notevole è il ‘Progetto di giardinaggio’, con il patrocinio e il finanziamento dal Ministero di Grazia e Giustizia, denominato ‘Puliamo i nostri spazi’.

Impostato lo scorso luglio, si è svolto attraverso delle vere lezioni, con un giardiniere professionista; i destinatari diretti sono stati tre ragazzi, che hanno imparato il mestiere, e le tecniche del giardinaggio, in vista di una futura occupazione. Il progetto è rivolto anche, indirettamente, a tutti gli altri giovani dell’Istituto, che hanno ricevuto l’esempio di una corretta educazione alla tutela dell’ambiente, e all’amore per la natura. I ragazzi hanno coltivato vari tipi di ortaggi come, ad esempio, broccoli, cavolfiori e tanto altro, e li hanno donati alle persone che si trovano in difficoltà economiche.

Impostato lo scorso luglio, si è svolto attraverso delle vere lezioni, con un giardiniere professionista; i destinatari diretti sono stati tre ragazzi, che hanno imparato il mestiere, e le tecniche del giardinaggio, in vista di una futura occupazione. Il progetto è rivolto anche, indirettamente, a tutti gli altri giovani dell’Istituto, che hanno ricevuto l’esempio di una corretta educazione alla tutela dell’ambiente, e all’amore per la natura. I ragazzi hanno coltivato vari tipi di ortaggi come, ad esempio, broccoli, cavolfiori e tanto altro, e li hanno donati alle persone che si trovano in difficoltà economiche.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved