Concorso con oltre 10mila candidati a Rende e non a Catanzaro, ecco perché

"Per i concorsi lo scorso anno, data l’indisponibilità dell’ente fiera, abbiamo anche valutato l’utilizzo del PalaGallo giudicato non idoneo"

“Le polemiche surreali (LEGGI QUI) sulla sede di svolgimento del concorso indetto dalla Regione Calabria per il reclutamento di 113 funzionari di categoria D, rendono evidentemente necessarie alcune precisazioni”. È quanto afferma l’assessore all’Organizzazione e alle Risorse umane della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, che spiega: “Il concorso, come è noto, è organizzato da Formez, che ha avuto incarico dalla Regione Calabria e che, come avviene in questi casi, ha affidato il servizio attraverso una gara di global service. Va da sé che, rispetto alla necessità di assicurare un efficiente svolgimento di un concorso con 10mila partecipanti, l’azienda che si è aggiudicata l’appalto ha fatto le proprie valutazioni di natura economica, tecnica e organizzativa”.

“Richieste due date concorsi a Catanzaro”

“Richieste due date concorsi a Catanzaro”

“D’altro canto è impensabile imporre forzature di natura politica verso un soggetto privato che si assume la responsabilità dell’organizzazione e che deve poter contare sulla disponibilità di strutture idonee. Una di queste strutture, per la città di Catanzaro, è certamente quella dell’ente fiera, che però non è stata finora disponibile perché utilizzata come hub vaccinale. Ricordo che per i concorsi dello scorso anno, data l’indisponibilità dell’ente fiera, abbiamo anche valutato l’utilizzo del PalaGallo, nel quartiere Corvo, che però non è stato giudicato idoneo in seguito ai sopralluoghi effettuati. La mancanza di una sede idonea in città non è quindi una ‘storiella’, ma siamo certi che il problema potrà essere superato con il ritorno dell’ente fiera nella disponibilità del Comune di Catanzaro. Per questo ho chiesto ai dirigenti di Formez di confrontarsi con l’amministrazione comunale, e ho sentito il sindaco Nicola Fiorita per capire se la struttura è effettivamente disponibile perché venga valutata la possibilità di ospitare a Catanzaro gli ultimi due concorsi previsti il 24 maggio e il 7 giugno”.

“Polemiche surreali”

“Ho parlato però di polemiche surreali – conclude l’assessore Pietropaolo – perché è davvero incredibile che di fronte al lavoro che sta facendo la Regione per dare una opportunità di lavoro e di crescita a tanti giovani calabresi – saranno circa 800 le persone assunte nel 2023 dopo tanti anni di fermo assoluto sia riguardo alle assunzioni che alle progressioni, che alle procedure mobilità – il tema diventi la sede del concorso. Penso che sia anche una politica capace di avere una visione più ampia e concreta a fare un capoluogo di regione, certo più di un capannone”.

LEGGI ANCHE | Maxiconcorso Regione a Rende, Corsi: “Dovevano farlo a Catanzaro”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved